[Scienza delle Costruzioni] Analisi cinematica struttura semplice
Ciao,
chiedo scusa inanzitutto per la qualità del disegno.
ho bisogno di un aiuto nell'analisi cinematica di questa struttura composta da due aste con due carrelli a terra, una cerniera interna e un pattino.

Inanzitutto so che ho in totale 6GDL e 6 GDVincolo (2 il pattino, 2 la cerniera interna, 1 ogni carrello).
Ho pensato che i due carrelli formano una cerniera a terra però da qui in avanti non so come procedere. Mi aiutereste?
chiedo scusa inanzitutto per la qualità del disegno.
ho bisogno di un aiuto nell'analisi cinematica di questa struttura composta da due aste con due carrelli a terra, una cerniera interna e un pattino.

Inanzitutto so che ho in totale 6GDL e 6 GDVincolo (2 il pattino, 2 la cerniera interna, 1 ogni carrello).
Ho pensato che i due carrelli formano una cerniera a terra però da qui in avanti non so come procedere. Mi aiutereste?

Risposte
Mancano le informazioni dettagliate sulla geometria della struttura, penso che da come l'hai disegnata il corpo vincolato al suolo dal pattino sia lungo √2l e sia inclinato a 45° rispetto all'orizzonte, penso anche che gli altri elementi del corpo 2 siano tutti lunghi l).
Essendo gradi di vincolo uguali a gradi di libertà allora la struttura è candidata ad essere isocinematica.
Il pattino da vincolo esterno impone centro istantanea rotazione in punto improprio, l'intersezione alle normale allo scorrimento dei 2 carrelli determinano univocamente il centro d'istantanea rotazione del corpo 2, la cerniera interna impone su di essa il CIR relativo, vedi che C20 e C12 giacciono sulla retta r che non è ne coincidente ne parallela alla retta identificata dalla normale allo scorrimento del pattino. Perciò a vincoli fissi, per il Th di A.K. ( o delle catene cinematiche) il sistema è cinematicamente univocamente determinato.
Essendo gradi di vincolo uguali a gradi di libertà allora la struttura è candidata ad essere isocinematica.
Il pattino da vincolo esterno impone centro istantanea rotazione in punto improprio, l'intersezione alle normale allo scorrimento dei 2 carrelli determinano univocamente il centro d'istantanea rotazione del corpo 2, la cerniera interna impone su di essa il CIR relativo, vedi che C20 e C12 giacciono sulla retta r che non è ne coincidente ne parallela alla retta identificata dalla normale allo scorrimento del pattino. Perciò a vincoli fissi, per il Th di A.K. ( o delle catene cinematiche) il sistema è cinematicamente univocamente determinato.

inanzitutto grazie mille per l'aiuto.
1)quindi la struttura sarebbe isostatica non labile, giusto?
2)in questo esempio è corretto sostituire i due carrelli con una cerniera a terra?
1)quindi la struttura sarebbe isostatica non labile, giusto?
2)in questo esempio è corretto sostituire i due carrelli con una cerniera a terra?