Risoluzione strutture iperstatiche col P.L.V.
Buona sera a tutti. Da pochi giorni al corso di scienza delle costruzioni abbiamo cominciato ad affrontare la risoluzione di strutture iperstatiche col P.L.V. Mi chiedevo se qualcuno mi potesse consigliare qualche buona dispensa sia di TEORIA sull'argomento, sia su questo tipo di esercizi in cui sia possibile trovarne alcuni svolti e commentati passo passo in modo da capire la logica di risoluzione, oltre che ad esercitarmi. Il professore onestamente ha lasciato un poco a desiderare sulla spiegazione per cui mi devo dare da fare. Ho già usato il Viola che però, personalmente, non mi ha aiutato tantissimo per cui stavo cercando altro. Vi ringrazio anticipatamente
Risposte
Ok, ho dato un'occhiata, grazie mille TeM. Ti chiedo a questo punto un paio di cose: per la teoria sulle iperstatiche immagino di dover fare riferimento a " Scienza delle costruzioni 2" no ? E poi, per gli esercizi su sistemi iperstatici da risolvere col P.L.V. unito al metodo delle forze, le verifiche di sicurezza, consulto il settimo dei volumi da te elencati in quella discussione? Oppure pensi che possa trovare qualcosa anche sull'ottavo anche se questo si chiama "Calcolo delle strutture isostatiche" ?
Perfetto, prenderò in prestito il secondo volume e l'eserciziario sulle iperstatiche, davvero grazie tante TeM!