[RISOLTO, Elettronica] Differenza tra carica spaziale e Regione svuotata
Salve a tutti,
Sto studiando elettronica dello stato solido. Il libro di testo è in inglese ed io mi ritrovo spesso a cercare i termini equivalenti in italiano.
[list=2]
[*:v7qkk8dn]Potete gentilmente spiegarmi quale sottile differenza c'è (se c'è) tra "carica spaziale" e "regione svuotata" nel caso di contatto metallo/semiconduttore o sc/sc? So che la larghezza della regione svuotata viene indicata nei libri come \(\displaystyle x_d \) ma perché la regione si chiama "svuotata"? Svuotata di che?[/*:v7qkk8dn]
[*:v7qkk8dn]Nella lavorazione del silicio si parla di drogaggio. Per inserire atomi-impurità nel silicio si può usare, dice il libro, o l'impiantazione ionica oppure la deposizione gassosa. Bene, tra una deposizione gassosa e un processo CVD (chemical vapor deposition), che differenza c'è? Quando si usa l'uno e quando si usa l'altro?[/*:v7qkk8dn]
[/list:o:v7qkk8dn]
Sto studiando elettronica dello stato solido. Il libro di testo è in inglese ed io mi ritrovo spesso a cercare i termini equivalenti in italiano.
[list=2]
[*:v7qkk8dn]Potete gentilmente spiegarmi quale sottile differenza c'è (se c'è) tra "carica spaziale" e "regione svuotata" nel caso di contatto metallo/semiconduttore o sc/sc? So che la larghezza della regione svuotata viene indicata nei libri come \(\displaystyle x_d \) ma perché la regione si chiama "svuotata"? Svuotata di che?[/*:v7qkk8dn]
[*:v7qkk8dn]Nella lavorazione del silicio si parla di drogaggio. Per inserire atomi-impurità nel silicio si può usare, dice il libro, o l'impiantazione ionica oppure la deposizione gassosa. Bene, tra una deposizione gassosa e un processo CVD (chemical vapor deposition), che differenza c'è? Quando si usa l'uno e quando si usa l'altro?[/*:v7qkk8dn]
[/list:o:v7qkk8dn]
Risposte
La regione svuotata è svuotata di portatori liberi. Siccome la concentrazione di portatori varia esponenzialmente con le variazioni di potenziale, ti basta una piccola variazione di potenziale per mandare essenzialmente a zero la concentrazione di portatori. Come conseguenza, ti rimangono "esposti" gli atomi droganti, o "carica spaziale". Quindi se vuoi un'equivalenza direi
Zona svuotata = Zona di carica spaziale
Dire invece che la zona svuotata è la carica spaziale è concettualmente sbagliato, perché la carica spaziale è a tutti gli effetti della carica, mentre la zona svuotata indica una regione del tuo dispositivo.
Direi che non c'è differenza tra CVD e deposizione gassosa, sono una la traduzione dell'altra.
Zona svuotata = Zona di carica spaziale
Dire invece che la zona svuotata è la carica spaziale è concettualmente sbagliato, perché la carica spaziale è a tutti gli effetti della carica, mentre la zona svuotata indica una regione del tuo dispositivo.
Direi che non c'è differenza tra CVD e deposizione gassosa, sono una la traduzione dell'altra.
Grazie elgiovo della tua celere risposta!
Ok!
Anch'io pensavo che essenzialmente fossero la stessa cosa. Chissà perchè il libro fa tante storie...
"elgiovo":
Quindi se vuoi un'equivalenza direi
Zona svuotata = Zona di carica spaziale
Dire invece che la zona svuotata è la carica spaziale è concettualmente sbagliato, perché la carica spaziale è a tutti gli effetti della carica, mentre la zona svuotata indica una regione del tuo dispositivo.
Ok!
"elgiovo":
Direi che non c'è differenza tra CVD e deposizione gassosa, sono una la traduzione dell'altra.
Anch'io pensavo che essenzialmente fossero la stessa cosa. Chissà perchè il libro fa tante storie...