Re: Re: [Esercizio Controllo automatico] Semplificazione di Blocchi

CelioClelia
Buonasera .
Vorrei risolvere questo esercizio con il vostro aiuto.
Mi servirebbe solo sapere come secondo voi e' meglio intervenire .
Spostare uno dei tre nodi sommatori a monte o a valle oppure una diramazione .
Io non riesco a sbrigliare la matassa .
Secondo voi il nodo sommatore con entrata Z si puo' togliere cosi' da semplificare ulteriormente ?

Questo e' lo schema compreso del risultato corretto:

[fcd="Schema a blocchi"][FIDOCAD]
LI 25 30 40 30 0
FCJ 2 0 3 2 0 0
EV 40 40 40 40 0
EV 40 25 50 35 0
EV 100 40 110 50 0
RV 60 25 85 35 0
RV 60 45 85 55 0
RV 60 65 85 75 0
LI 85 30 105 30 0
LI 105 30 105 40 0
FCJ 2 0 3 2 0 0
LI 85 70 130 70 0
FCJ 2 0 3 2 0 0
LI 105 50 105 70 0
FCJ 1 0 3 2 0 0
LI 50 30 60 30 0
LI 45 35 45 65 0
FCJ 3 0 3 1 0 0
LI 100 45 95 45 0
LI 95 45 95 50 0
LI 95 50 85 50 0
FCJ 2 0 3 2 0 0
LI 60 50 45 50 0
TY 110 35 4 3 0 0 0 * +
TY 110 55 4 3 0 0 0 * -
TY 30 25 4 3 0 0 0 * +
TY 40 35 4 3 0 0 0 * -
EV 40 65 50 75 0
LI 50 70 60 70 0
LI 25 70 40 70 0
FCJ 2 0 3 1 0 0
TY 40 60 4 3 0 0 0 * +
TY 35 75 4 3 0 0 0 * +
TY 20 20 4 3 0 0 0 * U
TY 140 75 4 3 0 0 0 * Y
TY 15 75 4 3 0 0 0 * Z
TY 70 25 4 3 0 0 0 * A
TY 70 45 4 3 0 0 0 * B
TY 70 65 4 3 0 0 0 * C
TY 15 110 4 3 0 0 0 * RISULTATO
TY 30 120 4 3 0 0 0 * ABC
LI 45 125 25 125 0
TY 25 125 4 3 0 0 0 * 1+BC+AB
TY 5 120 4 3 0 0 0 * Y/U =[/fcd]
:lol:

Risposte
Sinuous
In genere la soluzione analitica è la più veloce. Definiamo per comodità $W$ il segnale all’uscita del blocco $A$; a questo punto possiamo scrivere (potendo considerare $Z=0$):

$(U-W*B+Y*B)*A=W$

$(W-Y)*B*C=Y$

Procedendo per sostituzione ed eliminando $W$ si ottiene il risultato.

CelioClelia
Grazie Sinuous .

LA soluzione analitica sara' la piu' veloce pero' non e' per niente facile .
Ho capito la definizione e la comodità dell'utilizzo W pero' ancora non ci arrivo con il ragionamento.
Mi perdo sul secondo nodo .
E se scelgo la soluzione non analitica ?

Sinuous
Allora ti conviene, ad esempio, ridisegnare lo schema come segue:




Introducendo poi la seguente modifica, per annidare più correttamente i due loop:




A questo punto la fdt é facilmente calcolabile.

CelioClelia
Matassa sbrigliata .

Cosi' riesco a risolvere.

Complimenti per la tua preparazione e grazie.

Sinuous
:oops: :smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.