Passaggi di stato, entalpia

frnero
Salve,
vorrei dei chiarimenti in merito all'entalpia e ai passaggi di stato. Se considero un passaggio si stato tra liquido e vapore se avviene a volume variabile, pressione e temperatura si mantengono costanti durante il passaggio. Se invece il volume è costante cosa accade? La pressione rimane costante oppure varia durante la trasformazione? In questo secondo caso perché la variazione di entalpia e uguale al calore scambiato?

Un'altra domanda considerando la prima legge della termodinamica quando considero il lavoro esso comprende anche il lavoro d'elica?

Grazie per la disponibilità

Risposte
Faussone
"frnero":
Se invece il volume è costante cosa accade? La pressione rimane costante oppure varia durante la trasformazione?


Varia, in evaporazione a $v$ costante la pressione aumenta e viceversa in condensazione.

"frnero":

In questo secondo caso perché la variazione di entalpia e uguale al calore scambiato?


In questo caso il calore scambiato è pari alla variazione di energia interna, non di entalpia.
Tuttavia nella stragrande maggioranza dei casi i passaggi di stato avvengono a pressione costante, non a volume costante.
"frnero":

Un'altra domanda considerando la prima legge della termodinamica quando considero il lavoro esso comprende anche il lavoro d'elica?

Comprende qualunque lavoro che il sistema scambia con l'esterno.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.