[Meccanica strutturale] formula di jourawsky

booh1
salve a tutti,
volevo chiedere dei chiarimenti riguardo all'applicazione della formula di jourawsky per il calcolo della tensione tangenziale massima in un profilo aperto, in particolare non so come faccio a calcolare il momento statico.
so la formula per calcolarlo ma non mi è chiaro quale "sezione" bisogna considerare
mi potete spiegare come applicarla?
grazie mille a tutti

Risposte
booh1
sei stato chiarissimo, pero diciamo che mi hai tolto in parte il dubbio:)
spiego meglio mettendo due esercizi simili...
mi viene data la sezione di un profilato (con tutte le dimensioni forze e momenti applicati conosciut) e mi viene chiesto di calcolare: momenti d'inerzia rispetto a x e y, asse neutro, la tensione normale e tangenziale massima (quest'ultima usando jourawsky).
tutti i punti tranne l'ultimo riesco a risolverli, mentre per la tensione tangenziale massima non capisco, in generale, dove applicare la formula.
le sezioni sono le seguenti:

dove G è il baricentro della sezione, la retta in rosso e' l'asse neutro (inclinazione non è proprio esatta, scusa la poca precisione del disegno) e in giallo è il momento statico...
vorrei capire, come faccio a capire dove calcolare il momento statico in questi casi

booh1
quindi bisogna calcolare le tensioni tangenziali nei vari tratti, ma non c'e un metodo piu' diretto e veloce?
chiedo piu' che altro perche' la professoressa calcolava la tensione solo in un determinato punto che appunto corrispondeva al punto dove si aveva tensione tangenziale massima, volevo sapere se c'era qualche metodo per identificare questo punto

grazie mille ancora sei stato sempre chiarissimo anche nel precedente esercizio:)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.