[Meccanica] Esercizo su oscillazioni a 1 GDL

franc.u1
Buongiorno a tutti, avrei un dubbio sul seguente esercizio:



La legge del moto se non erro dovrebbe essere:

$mddot x + C_1dot x + K_(eq)x=0$, con: $K_(eq)= K_1 + K_2$, con $x$ si intende la lunghezza della molla 1

e da qui in poi la risoluzione non è un problema, il dubbio mi viene sulle due molle, sui miei appunti trovo che due molle in quella configurazione sono equivalenti a due molle in parallelo, e quindi con costante elastica equivalente come scritto sopra, però confrontandomi con i miei compagni ho sentito che loro hanno sottratto le costanti elastiche, ovvero $K_(eq) = K_1 - K_2$, qual'è quella giusta ?

P.S. Per poter scrivere bene l'equazione del moto non dovrei sapere la lunghezza del blocchetto e della "cassa" ? (forse così non avrei problemi con il segno ?)

Vi aggiungo anche la mia soluzione, tante volte fosse utile....
http://tinypic.com/r/1603osh/9

Vi ringrazio in anticipo, Francesco

Risposte
donald_zeka
Senza andare a vedere gli appunti o cosa hanno scritto i tuoi compagni (che sottraggono costanti elastiche a caso), immagina di spostare il corpo m a destra di x, come sono orientate le due forze elastiche delle due molle? qual è la loro somma?

Per poter scrivere bene l'equazione del moto non dovrei sapere la lunghezza del blocchetto e della "cassa" ?

No, perché la forza elastica dipende solo dalla variazione di lunghezza, qualsiasi sia la lunghezza della cassa, la variazione di lunghezza delle molle è sempre $x$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.