[Meccanica applicata]
Buongiorno a tutti,
Ritorno, ahimè, a riproporvi un quesito simile a quello di un mio post precedente.
Questa volta, il problema riguarda solo lo studio dinamico di un meccanismo articolato di cui allego la traccia.

Per completezza, vi mostro i miei risultati con i relativi ragionamenti sia per la cinematica che per la dinamica.
Spero vogliate perdonare la mia difficoltà nel trascrivere tutto in codice per ovviare alla quale allego delle foto.
Trovo difficoltà nello scomporre correttamente le forze che si trasmettono i vari componenti rigidi e infatti il risultato si avvicina a quello corretto (3,60 bar) ma è chiaramente sbagliato..
Cinematica:




Dinamica:

Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà darmi una mano.
Ritorno, ahimè, a riproporvi un quesito simile a quello di un mio post precedente.
Questa volta, il problema riguarda solo lo studio dinamico di un meccanismo articolato di cui allego la traccia.

Per completezza, vi mostro i miei risultati con i relativi ragionamenti sia per la cinematica che per la dinamica.
Spero vogliate perdonare la mia difficoltà nel trascrivere tutto in codice per ovviare alla quale allego delle foto.
Trovo difficoltà nello scomporre correttamente le forze che si trasmettono i vari componenti rigidi e infatti il risultato si avvicina a quello corretto (3,60 bar) ma è chiaramente sbagliato..
Cinematica:




Dinamica:

Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà darmi una mano.
Risposte
Sulla massa M agiscono 4 forze: la forza d'inerzia, la forza peso, la reazione vincolare della guida, ortogonale alla guida, e la forza scambiata con l'asta BC, parallela all'asta BC
La ringrazio ancora per l'incredibile velocità di risposta!
In effetti trascuravo distrattamente tale reazione... ma pur rifacendo i calcoli non riesco ancora ad uscirne
questi esercizi mi faranno impazzire!

A ritroso ho capito che la forza $ F_(23)$ deve essere uguale a $ 144 N$
In effetti trascuravo distrattamente tale reazione... ma pur rifacendo i calcoli non riesco ancora ad uscirne
](/datas/uploads/forum/emoji/eusa_wall.gif)

A ritroso ho capito che la forza $ F_(23)$ deve essere uguale a $ 144 N$
Ho corretto l'equilibrio delle forze riscrivendo il poligono funicolare ma la forza che ottengo ( $ F_23$) non ha un modulo tale da ottenere il risultato corretto.. qualcuno può illuminarmi?
Conosci l'inclinazione della guida della massa M? Perché con 30 gradi non torna neanche a me, ci deve essere qualche errore
Ciao, scusami per l'attesa.. Ho ricontrollato il disegno ed effettivamente l'angolo dovrebbe essere di $45°$ .. Ho provato a correggere tutto ma non riesco ancora oggi a risolvere il problema.. sono giorni che ci sbatto la testa..