Meccanica Analitica (parte hamiltoniana)
Fra un paio di giorni ho il test scritto sulla parte hamiltoniana, e volevo un aiuto sul seguente compito di qualche mese fa:
http://web.math.unifi.it/users/talamucc ... 090712.pdf (Solo la seconda parte)
C'è qualcuno in grado di darmi una mano? Chiedo perché non ho capito se questa sezione del forum (o da qualche altra parte del forum stesso) tratta anche di questi temi o meno. Altrimenti faccio a meno di scrivere i miei risultati..
Inizio chiedendovi quali sarebbero secondo voi le condizioni sulle due funzioni di $t$, perché a me verrebbe $\varphi(t)\psi(t)=1+\beta\alpha$, ed in questo modo l'hamiltoniana $K0(P,Q,t)$ non risulta identica per le due derivate parziali rispetto a $(p,q)$...
Grazie!
http://web.math.unifi.it/users/talamucc ... 090712.pdf (Solo la seconda parte)
C'è qualcuno in grado di darmi una mano? Chiedo perché non ho capito se questa sezione del forum (o da qualche altra parte del forum stesso) tratta anche di questi temi o meno. Altrimenti faccio a meno di scrivere i miei risultati..
Inizio chiedendovi quali sarebbero secondo voi le condizioni sulle due funzioni di $t$, perché a me verrebbe $\varphi(t)\psi(t)=1+\beta\alpha$, ed in questo modo l'hamiltoniana $K0(P,Q,t)$ non risulta identica per le due derivate parziali rispetto a $(p,q)$...

Grazie!
Risposte
[xdom="Seneca"]Certo. Per questo genere di questioni devi postare in Ingegneria o in Fisica. Sposto dunque in Ingegneria il presente thread.[/xdom]
Nessun aiuto?
