[Matlab] Piccolo problema con MATLAB
Salve a tutti, sto studiando controlli automatici e faccio praticamente sempre uso di matlab per velocizzarmi nei calcoli.
Il problema è che quando faccio delle operazioni mi vengono dati dei risultati mostruosi e strani.
In pratica se voglio calcolare velocemente una funzione di sensitività complementare $ F=L/(1+L) $ mi escono sia al numeratore sia al denominatore due polinomi di gradi molto grandi, quando io invece vorrei il calcolo con "tutte le semplificazioni già fatte".
Esiste un modo per configurare matlab in modo che non mi dia certi mostri ma che mi dia direttamente la funzione che ho calcolato?
Ovviamente ho posto che i polinomi siano in s dove s=tf('s');
Ciò vale anche per sistemi tempo discreto... Stessi problemi.
Potete aiutarmi?
Il problema è che quando faccio delle operazioni mi vengono dati dei risultati mostruosi e strani.
In pratica se voglio calcolare velocemente una funzione di sensitività complementare $ F=L/(1+L) $ mi escono sia al numeratore sia al denominatore due polinomi di gradi molto grandi, quando io invece vorrei il calcolo con "tutte le semplificazioni già fatte".
Esiste un modo per configurare matlab in modo che non mi dia certi mostri ma che mi dia direttamente la funzione che ho calcolato?
Ovviamente ho posto che i polinomi siano in s dove s=tf('s');
Ciò vale anche per sistemi tempo discreto... Stessi problemi.
Potete aiutarmi?
Risposte
Nessuno che può aiutarmi?
Dai ragazzi nessuno che sappia usare matlab e che sappia risolvere questo problema? E' importante...
Non ho controllato con Matlab, ma se non ricordo male, quando si definisce la variabile s per mezzo della funzione tf, allora Matlab non esegue le semplificazioni perchè tratta tutto in modo simbolico; quindi dovresti usare un'altra strada ( ad esempio usando i polimoni )
Ah ok quindi il problema è il modo di definire la variabile, ti ringrazio.. i polinomi purtroppo non si possono sempre usare perché quando iniziano a diventare tanti si ha un bel casino..