[Idraulica] Pompa sommersa e adescata

Mathcrazy
Buongiorno carissimi colleghi e frequentatori del forum,
volevo togliermi una piccola curiosità, più verbale che formale:
Nel gergo tecnico si indica come pompa sommersa, una pompa immersa direttamente nel fluido su cui opera (pensiamo ad esempio alle pompe usate nei pozzi petroliferi o idrici).

Mentre una pompa fuori dall'acqua ,chiaramente necessita di essere adescata per poter funzionare.
Dove per adescare io intendo, rozzamente, "riempire di liquido".

Il dubbio è: è corretto dire che una pompa sommersa è adescata perché ho sentito alcuni dire che una pompa sommersa non è adescata, mentre una pompa fuor d'acqua lo è. La cosa mi rende titubante. Non vorrei che questo termine, indipendentemente dal suo significato più diretto, sia invece solo appannaggio delle pompe fuori dall'acqua?

Voi che dite?

Risposte
smaug1
una pompa fuori dall'acqua ha la necessità di adescare il fluido per far avvenire il moto dal serbatoio di aspirazione a quello di mandata, mentre se la pompa è sommersa forse l'adescamento non è necessario.

Mathcrazy
Però adescare significa "riempire di acqua", cosa che ovviamente avviene anche con una pompa sommersa.

Sk_Anonymous
Una pompa sommersa è automaticamente adescata, non c'è bisogno di alcun intervento particolare per riempirla di liquido.
Ma "Adescare una pompa" non sempre è necessario. Pensa ad esempio a una pompa posta fuori del serbatoio, montata sotto battente. Non c'è bisogno di un intervento particolare per riempire la pompa di liquido. L'adescamento consiste in pratica nel togliere l'aria dalla tubazione di aspirazione.
Esistono anche delle pompe autoadescanti, che fanno da sole il lavoro di adescamento.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.