[Fondamenti di Circuiti] Esercizio con Thevenin

Caster1
Salve,
Avrei bisogno di una mano da parte vostra per la risoluzione di questo esercizio.
https://ibb.co/c8WrSd9
L'obiettivo è quello di calcolare i parametri del generatore equivalente di Thevenin ai morsetti AB.
Quello che mi mette qualche dubbio è il parallelo fra il corto circuito e il generatore di corrente. Grazie a tutti per l'eventuale risposta!

Risposte
RenzoDF
Non capisco il motivo; un generatore di corrente può essere tranquillamente messo in corto circuito.





Qual è il circuito equivalente secondo Thevenin di quel parallelo? :wink:


Caster1
Quindi, la corrente che scorre nel corto circuito è data soltanto dall'unico Bipolo Attivo, ovvero il generatore di tensione?

RenzoDF
No, la corrente che scorre nel cortocircuito sarà la somma dei contributi sia del generatore di tensione che di quello di corrente, ma per il tuo scopo, ovvero determinare il circuito equivalente secondo Thevenin ai morsetti A B, quella corrente non ha importanza; quello che è importante è il fatto che ai morsetti di quel cortocircuito la tensione è nulla.

Caster1
Ho svolto l'esercizio in questo modo. Mi scusi per il disordine :(
Tuttavia, non mi è molto chiaro il motivo per il quale il contributo della corrente del generatore I non ha importanza.

RenzoDF
Io, come ti dicevo, avrei trasformato con Thevenin a sinistra ottenendo un GIT da 5 volt in serie con un resistore da 6 ohm, ne segue che la tensione in uscita sarà ottenibile via partitore di tensione

$E_{Th}=5 \times 12/30=2 \ \text{V}$

e

$R_{Th}= (12 \times 18)/30=36/5 \ \Omega$

Rivedi il calcolo finale al punto 1).

Rispondendo alla mia domanda: un GIC in parallelo ad un cortocircuito equivale ad un cortocircuito. :)

"Caster":
... non mi è molto chiaro il motivo per il quale il contributo della corrente del generatore I non ha importanza. [/url]

Se provi ad applicare la sovrapposizione degli effetti, vedrai che il GIC non da nessun contributo alla tensione in uscita fra A e B.

Caster1
Grazie per la risposta. Scusi per il disturbo ma non riesco a capire quale sia il mio errore all'ultimo calcolo del punto 1. Ho provato a farlo con la il partitore di tensione ma mi trovo lo stesso risultato :(

RenzoDF
L'ultimo calcolo 2x144/36+12= ?

Caster1
Ah si! Pensavo intendesse l'altro calcolo!
Grazie mille <3

RenzoDF
BTW Qui non c'è nessun Lei, siamo tutti Tu! :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.