[Fluidodinamica] Esercizio
Salve a tutti, ho un problema con la risoluzione di un punto dell'esercizio, precisamente il punto 3.

Ho impostato l'equazione:
$Delta$Hp + HB = HC + $(alpha v^2/2g)$ + $Delta$Hd
Con $Delta$Hp prevalenza della pompa = 16,32
HB e HC le quote piezometriche di B e C, v la velocità di uscita da C e $Delta$Hd la perdita di carico lungo la tubazione ( Jl quindi );
Tuttavia mi viene circa 4,1 il risultato..mentre dovrebbe venire 5,1!
Ringrazio chiunque potrà aiutarmi!

Ho impostato l'equazione:
$Delta$Hp + HB = HC + $(alpha v^2/2g)$ + $Delta$Hd
Con $Delta$Hp prevalenza della pompa = 16,32
HB e HC le quote piezometriche di B e C, v la velocità di uscita da C e $Delta$Hd la perdita di carico lungo la tubazione ( Jl quindi );
Tuttavia mi viene circa 4,1 il risultato..mentre dovrebbe venire 5,1!
Ringrazio chiunque potrà aiutarmi!
Risposte
Ciao TeM, grazie mille intanto 
Ascolta, l' $epsilon$imb immagino sia il coefficiente legato alla perdita localizzata allo sbocco dal serbatoio B, giusto?
Come hai fatto a capire che li c'è una perdita localizzata?(dal testo intendo..); perchè di solito nei testi viene detto chiaramente quando ci son perdite localizzate, ma in questo caso non ne avevo notato la presenza! E che tipo di perdita è? Nel senso, il coefficiente che valore avrebbe?
Ti ringrazio

Ascolta, l' $epsilon$imb immagino sia il coefficiente legato alla perdita localizzata allo sbocco dal serbatoio B, giusto?
Come hai fatto a capire che li c'è una perdita localizzata?(dal testo intendo..); perchè di solito nei testi viene detto chiaramente quando ci son perdite localizzate, ma in questo caso non ne avevo notato la presenza! E che tipo di perdita è? Nel senso, il coefficiente che valore avrebbe?
Ti ringrazio

Fantastico, grazie mille veramente
