[fisica tecnica]perdita di carico equazione di bernoulli

antol1995
buonasera ho un dubbio su un esercizio che riguarda calcolo delle perdite di carico nell' equazione di bernoulli


il mio dubbio è nel calcolo delle perdite di carico (concentrate e distribuite)
sapendo che
$ h_(C_(distr))=flw_i^2/(2gD) $
$ h_(C_(conc))=kw_i^2/(2g) $
quale è il particolare valore di velocità che deve essere inserito in questa formula?
per esempio se calcolo l equazione di bernoulli nel tratto 1-2
$ p_1/gamma+w_1^2/(2g)=p_2/gamma+w_2^2/(2g)+hc $
da cui
$ p_1/gamma+w_1^2/(2g)=p_2/gamma+w_2^2/(2g)+fl_1w_i^2/(2gD_1)+k_(rid_1)w_i^2/(2g) $
in questo caso la velocità $w_i=w1$ giusto?
se invece volessi passare direttamente dal tubo 1 al tubo 2 otterrei
$ p_1/gamma+w_1^2/(2g)=p_3/gamma+w_3^2/(2g)+fl_1w_1^2/(2gD_1)+k_(rid_1)w_1^2/(2g) +fl_2w_2^2/(2gD_2)+k_(rid_2)w_2^2/(2g) $
mi confermate se questo ragionamento è corretto? e se in definitiva ogni singola perdita di carico di un particolare tubo va calcolata inserendoci il valore $w_i$ della velocità assunta nell iesimo tubo?

se il tubo fosse invece posto in verticale il ragionamento sarebbe ancora corretto? (oltre ovviamente ad aggiungere i valori della differenza di quota)

Risposte
donald_zeka
Certo, le perdite di carico in un tubo vanno calcolate con la velocità in quel determinato rubo, le perdite di carico lungo più tubi differenti si calcolano sommando le perite di carico in ogni tubo

antol1995
perfetto! grazie mille del chiarimento

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.