[Fisica Tecnica] Mescolamento aria umida

mdonatie
Cerco di farti capire senza risponderti direttamente...
cosa vuol dire trasformazione adiabatica?

Risposte
mdonatie
non pensare al caso di non adiabaticità... quella è l'ultima cosa... cerca di stare dietro al discorso, altrimenti non ci capiamo più.
vabbè... il sistema si dice adiabatico se il sistema non scambia calore. Quindi come puoi definire l'entalpia di tale trasformazione?

mdonatie
Quindi? Come ti muovi sul diagramma ad entropia costante?
*ovviamente $H_1=H_a+H_b=H_c=H_2$

mdonatie
Alla fine ti sei dato una risposta da solo... :smt023
Quindi se ti muovi lungo la curva isoentalpica puoi caratterizzare un mescolamento adiabatico.
Allora nel caso di mescolamento non adiabatico seguirai un percorso diverso dalle curve ad entalpia costante (la pendenza della curva di trasformazione dipende quindi dal segno della differenza di entalpia), quindi sarà necessario definire lo stato entalpico iniziale e finale per definire i parametri necessari al dimensionamento.

mdonatie
TI rispondo con un altra domanda...
se il calore viene fornito che valore assume l'entalpia?
se il calore viene ceduto che valore assume l'entalpia?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.