[Fenomeni di trasporto]: bilancio di materia

Vicia
Buongiorno a tutti ragazzi :)
Affrontando questa materia "fenomeni di trasporto e termodinamica" sto riscontrando dei problemi a seguire il mio professore perchè dai libri in mio possesso e materiale ricercato online non sono riuscita ad interpretare alcune nozioni in quanto lui segue diversi libri e non so altro.
Abbiamo affrontato il bilancio di massa, e le varie modalità con cui lo si può scrivere. Il mio dubbia riguarda alla scrittura del bilancio in termini di frazione di massa e portata massica. Scrivendo l'equazione generica I+G=U+A il professore nell'ingresso ed uscita ha scritto sommatoria del prodotto tra portata massica e frazione di massa. Ma questo prodotto che cosa mi da? So che la portata massica è la derivata della massa rispetto al tempo e che la frazione di massa è il rapporto tra la massa di un componente e la massa totale, ma perchè effettua il prodotto? Qual è il risultato finale?
Non so se mi sono spiegata, spero di si.
Grazie in anticipo :)

Risposte
Pazzuzu
Sei stata molto imprecisa ma provo a risponderti lo stesso, sperando di centrare il tuo dubbio (che non ho ben chiaro quale sia). Il prodotto tra la portata massica totale e la frazione in massa di un componente rispetto alla massa totale restituisce la portata massica di quel componente.

Vicia
Si sono stata molto imprecisa nella domanda, comunque si hai colto il mio dubbio. Non riuscivo a ricollegare il fatto che il prodotto dava la portata massica del componente, e dicendomelo ho capito subito che non doveva nemmeno esserci il dubbio perchè era una cosa ovvia.
Grazie della risposta :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.