Fattore di sovracampionamento e ordine filtro anti aliasing

rocco.g1
Ciao a tutti!

Non riesco a capire la differenza che c'è tra il fattore di campionamento e l'ordine di un filtro anti aliasing, quando si parla di sistemi di acquisizione dati.

Io so che l'ordine di un filtro è dato dal numero di poli presenti, e che la relazione sarebbe: -20*K Db/decade
se K=2, l'ordine del filtro è due..
giusto?

Quindi non riesco a capire come si svolgano esercizi del tipo:

Determinare l'ordine di un filtro antialiasing con fattore di sovracampionamento 3, se si hanno 10 canali a 250Hz ed un ADC a 8bit con dinamica -5,+5V con tempo di conversione Tc=10 microsecondi.
L'ordine di un filtro non è il numero di poli che questo ha? non capisco la relazione con il riferimento al fattore 4
.


In questo caso, non posso subito concludere che l'ordine è 4? o devo eseguire ulteriori ragionamenti?

Come anche con queste domande:

Dati 8 canali con dinamica 0,+100mV, 4 con banda di 240 Hz e 4 con banda di 125Hz, ed un ADC a 10 bit con dinamica -5,+5V con tempo di conversione tc=10 microsecondi, ricavare il fattore di sovracampionamento nell'ipotesi che l'ordine del filtro sia 3.

Ma anche qui, se l'ordine è 3, il fattore di sovracampionamento non è 3?

io non riesco proprio a capire la differenza tra le due cose...
spero mi possiate aiutare...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.