Esercizio sugli ugelli
Salve,
Ho questo esercizio

Ho cercato prima di tutto di capire la forma del condotto.
Ipotizzando un $c_p/c_v=1.4$ ho ottenuto che il Mach in uscita vale 1.5 , quindi il condotto è o divergente o convergente-divergente. Poi sfruttando la portata massica adimensionale avrei calcolato la sezione minima, solo che non ho il Mach per tale sezione.
Come altro metodo ho provato a ragionare sul choking con il rapporto delle pressioni, ma anche lì non saprei come procedere
Edit: nel primo metodo pensavo anche di ipotizzare il flusso come isoentropico in modo che la pressione totale sia uguale lungo l'ugello
Edit: ho realizzato solo ora che per sezione critica si intende proprio la sezione in cui Mach=1, per cui ora so risolvere l'esercizio. Rimane strano il fatto che devo cercarmi io i valori di $c_p/c_v$ e della costante specifica del vapore (o $c_p$).
Ho questo esercizio

Ho cercato prima di tutto di capire la forma del condotto.
Ipotizzando un $c_p/c_v=1.4$ ho ottenuto che il Mach in uscita vale 1.5 , quindi il condotto è o divergente o convergente-divergente. Poi sfruttando la portata massica adimensionale avrei calcolato la sezione minima, solo che non ho il Mach per tale sezione.
Come altro metodo ho provato a ragionare sul choking con il rapporto delle pressioni, ma anche lì non saprei come procedere
Edit: nel primo metodo pensavo anche di ipotizzare il flusso come isoentropico in modo che la pressione totale sia uguale lungo l'ugello
Edit: ho realizzato solo ora che per sezione critica si intende proprio la sezione in cui Mach=1, per cui ora so risolvere l'esercizio. Rimane strano il fatto che devo cercarmi io i valori di $c_p/c_v$ e della costante specifica del vapore (o $c_p$).