[ESERCIZI SCIENZA DELLE COSTRUZIONI] PLV

brbolv
Salve a tutti. Vorrei capire qual è il procedimento da seguire per svolgere questo esercizio attraverso il plv. Trasformo la struttura da iperstatica ad isostatica, faccio i due sistemi, il fittizio e il sistema 0. Ora, il passo successivo è quello di calcolarmi le reazioni vincolari, giusto? In questo caso lo faccio per tratti (calcolo prima le reazioni vincolari nel tratto AB e poi nel tratto BE). Quindi avrò, nel caso del sistema fittizio:
AB
xa=0
1+ya=0
ma+1l=0
BC
1+yc+yd=0
2yc+2l=0
e lo stesso poi faccio per il sistema 0?

Risposte
professorkappa



Ecco una delle possibili scomposizioni in sistema zero e sistema fittizio.
Il tuo mi pare sballato, non c'e' momento nella cerniera.

Calcolate le reazioni vincolari, risolvendo i sistemi che ho gia' impostato, devi calcolare i momenti in ogni tratto e da li' scrivi l'equazione della linea elastica per i tratti partendo da $EIv''=-M(x)$ per entrambi i sistemi.
Ricavi cosi $v_o(x)$, spostamento verticale della trave in funzione di x nel sistema 0, e $v_1(x)$ per il sistema fittizio, che ovviamente sara funzione dell'incognita $X$

Dove hai applicato la forza unitaria, lo spostamento deve essere nullo per via del vincolo.

Quindi $v_0(3L)+v_1(3L)=0$ che risolta ti da $X$

Da li, ottieni tutte le reazioni vincolari (per. esempio, il momento all'incastro sara' $M_0+X*M_1$.

E' un lavorone, ti avverto. Calcoli facili ma noiosissimi.

brbolv
grazie mille!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.