Equilibri dinamici

andretop00

Salve, ho un dubbio riguardo l’equazione di equilibrio dinamico da scrivere per l’asta vincolata con il pattino:
La forza F compare nella equazione, oppure , essendo applicata a un vincolo interno non va riportata nelle equazioni scritte per l’asta col pattino e per il disco, ma va scritta un’equazione di equilibrio per la sola cerniera?
Grazie

Risposte
Thememe1996
Ciao,

come giustamente hai sottolineato, è un caso particolare.
La soluzione che proponi ritengo sia corretta: dovresti applicare la forza solo sulla cerniera e aggiungere l’equilibrio della cerniera stessa tra le equazioni.
Ho visto però professori non condividere questo metodo e preferire applicare la forza su uno dei due corpi (o l’asta o il disco in questo caso), ma sorge il dubbio: con che criterio scelgo su quale dei due corpi applicare la forza?

Allora ti propongo un metodo che sicuramente evita questa indecisione: non aprire mai il sistema in vincoli su cui è applicata una forza.
Qui può aprire il sistema nel contatto tra il disco è il profilo circolare incernierato in O, e studiare il sottosistema asta+disco, a sua volta svincolato da terra. Emergono le due reazioni vincolari in A e le due del contatto tra disco e profilo circolare (chiamo il punto H), ma ti basta una sommatoria dei momenti della sola asta in B e una sommatoria dei momenti di asta+disco in H per trovare le reazioni vincolari in A.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.