[Elettrotecnica] Tensione a regime
questo è il testo con relativo risultato:

questo il mio svolgimento:


noto che il mio risultato si avvicina a quello del testo se invece che sottrarre, sommo E1 con Vx. (e non capisco il perchè)
in ogni caso si avvicina, e non mi viene uguale, anche se di poco, è un errore di arrotondamenti o di ragionamenti ?

questo il mio svolgimento:


noto che il mio risultato si avvicina a quello del testo se invece che sottrarre, sommo E1 con Vx. (e non capisco il perchè)
in ogni caso si avvicina, e non mi viene uguale, anche se di poco, è un errore di arrotondamenti o di ragionamenti ?
Risposte
Con Millman si fa prima e sostanzialmente corrisponde al tuo metodo

Usa sempre almeno tre cifre significative nei calcoli; andando a scrivere 0.13 invece di 0.133 ti perdi il 2% del valore

Usa sempre almeno tre cifre significative nei calcoli; andando a scrivere 0.13 invece di 0.133 ti perdi il 2% del valore

ma riguardo al segno dell'ultima equazione cosa mi dici ? Come mai devo sommare invece che sottrarre ?
"Crisso":
... Come mai devo sommare invece che sottrarre ?
Certo che si deve sottrarre, come puoi vedere dal mio foglio di calcolo, ma c'è un errore nei segni dei tuoi coefficienti della Vx passando dal tuo primo foglio al secondo.
BTW quando razionalizzi un denominatore a sola parte immaginaria basta moltiplicare numeratore e denominatore per j, non per 150j come hai fatto tu.
