[Elettrotecnica] Risonanze
Risposte



E quel $j0.4$ da dove arriverebbe?
Perfetto, ho capito...
Come passo dall'impedenza all'ammettenza? Cioè, se in questo esercizio volessi calcolare l'ammettenza e non l'impedenza, come agisco? Faccio l'inverso dell'impedenza?
Si Y=1/Z.
Non funziona perché non stai cercando l'ammettenza corrispondente ad una data impedenza, ma stai cercando le ammettenze relative ad una diversa rappresentazione del doppio bipolo.
Anche in questo caso ci sono dei legami fra la rappresentazione via matrice Z e via matrice Y, ma le relazioni sono ovviamente diverse dalla semplice inversione individuale, qui si deve invertire la matrice [nota]Di conseguenza, non sempre possibile.[/nota]; dai per es. un occhio al pdf che ti ho linkato sui doppi bipoli.
Anche in questo caso ci sono dei legami fra la rappresentazione via matrice Z e via matrice Y, ma le relazioni sono ovviamente diverse dalla semplice inversione individuale, qui si deve invertire la matrice [nota]Di conseguenza, non sempre possibile.[/nota]; dai per es. un occhio al pdf che ti ho linkato sui doppi bipoli.
Da quanto ho capito nel PDF, ad esempio per $Y_{11}$ dovrei chiudere la porta sinistra e far partire una corrente $I2$ da destra. E' corretto?
Potresti farmi un esempio da qui?
Potresti farmi un esempio da qui?
