[Elettrotecnica] Potenza attiva e rifasamento

michele.assirelli
Consultando su Wikipedia le pagine:
https://it.wikipedia.org/wiki/Potenza_e ... nza_attiva
https://it.wikipedia.org/wiki/Rifasamento

Si trovano le seguenti definizioni di potenza attiva $P$ (la linea rossa separa le definizioni che si danno di $P$ nelle due pagine


Dove in entrambi i casi
$cos(φ)$ indica il fattore di potenza
$V_(rms)$ e $I_(rms)$ nella prima formula dovrebbero essere gli stessi $V$ ed $I$ della seconda formula (ossia i valori efficace di corrente e tensione) essendo 'rms' l'abbreviazione di root mean square

Non mi è quindi chiaro da dove provenga il $sqrt(3)$ nella seconda formula, avrei pensato ad un errore ma lo stesso fattore compare nei miei appunti quindi evidentemente qualcosa mi sfugge

Risposte
Camillo
Sistema trifase ?

michele.assirelli
Esatto
La prima formula di $P$ l'abbiamo data in generale nei circuiti a corrente alternata.
La seconda invece compare quando si considera il rifasamento di un sistema trifase

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.