[Elettrotecnica] Fattore di Potenza
Un esercizio tratto da R.Perfetti riporta una risposta $0.36 $ troppo diversa dalla mia : $ 0.998$.
Chi sbaglia ?
Ecco il testo:
Un generatore trifase alimenta un carico a triangolo equilibrato .Ogni lato del triangolo è costituito da un resistore da $30 Omega $ in serie con un induttore da $ 5 mH $ .La frequenza è $ 50Hz $ .Ricavare il fattore di potenza del carico .
Mia soluzione
$Z_(ab)=Z_(ac)=Z_(bc) = 30+j *100*pi*5*10^(-3)= 30+j1.57Omega $.
Applico la trasformazione triangolo -stella ( anche se penso non necessaria ) e ottengo $Z_1=Z_2=Z_3 = 10+j0.52 Omega $.
$tan phi = 0.52/10= 0.052 rarr phi = 2°,97 rarr cos phi = 0.998 $
Chi sbaglia ?
Ecco il testo:
Un generatore trifase alimenta un carico a triangolo equilibrato .Ogni lato del triangolo è costituito da un resistore da $30 Omega $ in serie con un induttore da $ 5 mH $ .La frequenza è $ 50Hz $ .Ricavare il fattore di potenza del carico .
Mia soluzione
$Z_(ab)=Z_(ac)=Z_(bc) = 30+j *100*pi*5*10^(-3)= 30+j1.57Omega $.
Applico la trasformazione triangolo -stella ( anche se penso non necessaria ) e ottengo $Z_1=Z_2=Z_3 = 10+j0.52 Omega $.
$tan phi = 0.52/10= 0.052 rarr phi = 2°,97 rarr cos phi = 0.998 $
Risposte
Ecco cosa ho ricavato io:
Illuminante !! Che ti succede ?
"Camillo":
Un esercizio tratto da R.Perfetti riporta una risposta $0.36 $ troppo diversa dalla mia : $ 0.998$.
Chi sbaglia?
Ovviamente il libro, devi sostituire $30 \ \Omega$ con $0.6 \ \Omega$ [nota]http://static.zanichelli.it/catalogo/assets/a06.9788808178886.pdf[/nota]
"Camillo":
Applico la trasformazione triangolo -stella ( anche se penso non necessaria )
Certo, non è necessaria in quanto basta determinare il coseno dell'argomento della singola impedenza, ovvero $R/Z$.
Grazie Renzo DF : il bello è che ho l'errata corrige ma in una edizione non aggiornata e quell'errore non era segnalato.
Ecco cosa ho ricavato io:

Confesso che mi era sfuggita !!

Ahahahahahah
