[Elettrotecnica] Esercizio generatore controllato in tensione
Ciao a tutti! Vi chiedo per favore di aiutarmi con il seguente esercizio. Abbiamo un generatore di corrente pilotato in tensione. Non mi tornano i conti spero di aver fatto giusto il procedimento:

$I_3$ mi viene giusta: si trova facilmente con la legge di Kirchoff delle tensioni lungo la maglia esterna.
$E_1+E_2=I_3 R_3=16 \implies I_3 = 4A$
Il problema arriva dopo:
provo a trovare $I_1$ applicando LKC al nodo che si trova al centro del circuito e LKT all'anello di sopra:
1)$I_2 = \alpha V_1 - I_1 = \alpha R_1 I_1 - I_1 $ LKC
2)$R_3 I_3 + R_1 I_1 - R_2 I_2=0$ LKT
si ricava $R_3 I_3 =\alpha R_1 R_2 I_1 - R_2 I_1 - R_1 I_1 \implies I_1 = \frac{R_3 I_3}{\alpha R_1 R_2 - R_2 - R_1}=\frac{16}{106} \ne 1A$

$I_3$ mi viene giusta: si trova facilmente con la legge di Kirchoff delle tensioni lungo la maglia esterna.
$E_1+E_2=I_3 R_3=16 \implies I_3 = 4A$
Il problema arriva dopo:
provo a trovare $I_1$ applicando LKC al nodo che si trova al centro del circuito e LKT all'anello di sopra:
1)$I_2 = \alpha V_1 - I_1 = \alpha R_1 I_1 - I_1 $ LKC
2)$R_3 I_3 + R_1 I_1 - R_2 I_2=0$ LKT
si ricava $R_3 I_3 =\alpha R_1 R_2 I_1 - R_2 I_1 - R_1 I_1 \implies I_1 = \frac{R_3 I_3}{\alpha R_1 R_2 - R_2 - R_1}=\frac{16}{106} \ne 1A$
Risposte
Ti faccio notare che alfa è adimensionale.

eh si ho frainteso io è un generatore di tensione pilotato in tensione. Di solito ho visto indicato cosi quello di corrente, mentre quello di tensione come rombo vuoto... Grazie!
