[Elettrotecnica] Dubbio Rifasamento

fhabbio
Ho un circuito trifase in cui è presente un carico trifase di cui conosco dai dati di targa Potenza Attiva e Reattiva nominali e tensione nominale.
Da qui non ho problemi a determinare l'impedenza monofase equivalente e risolvere il circuito.
Agevolmente si ricava $tan(phi)=Q_n/P_n$ e quindi l'angolo.

Mi sorge un dubbio quando l'esercizio chiede di determinare certe grandezze dopo aver provveduto al rifasamento del carico con un assegnato $cos(phi)$.

Il mio dubbio è se devo mantenere costante $P_n$ oppure il modulo di $A_n$ (potenza apparente)

Risposte
RenzoDF
Ovviamente la potenza attiva Pn (sempre che il rifasamento non porti a variare la tensione ai morsetti del carico); il rifasamento cambia la potenza reattiva complessiva portandola da Qn a Qn+Qc (con Qc<0) e quindi anche quella apparente complessiva.

fhabbio
Certo sì la tensione rimane costante, l'esercizio cambia solo il fattore di potenza (agricoltore lucano amico di tanti studenti di elettrotecnica).
Difatti è stata questa la via che ho perseguito.
Grazie mille per la solerzia ;-)
Dunque nel triangolo delle potenze vedrei rimanere invariato il cateto rappresentativo di $P_$ e accorciandosi $Q_n$, l'altro cateto, a causa del rifasamento, anche $A_n$, ipotenusa del triangolo, si accorcia. Corretto?

Il mio dubbio era proprio questo. Perchè se avessi mantenuto costante in modulo $A_n$, avrei sì visto diminuire $Q_n$ ma anche allungarsi $P_n$!!!

Chiedo venia...i dubbi banali si accavallano nei giorni pre-esame!^^

RenzoDF
"fhabbio":
Certo sì la tensione rimane costante, l'esercizio cambia solo il fattore di potenza (agricoltore lucano amico di tanti studenti di elettrotecnica).

Lo ho precisato solo perché a volte è presente anche una impedenza di linea, con tensione costante in ingresso, non in uscita.

"fhabbio":
... Dunque nel triangolo delle potenze vedrei rimanere invariato il cateto rappresentativo di $P_$ e accorciandosi $Q_n$, l'altro cateto, a causa del rifasamento, anche $A_n$, ipotenusa del triangolo, si accorcia. Corretto?

Corretto. :smt023

... e ricorda che il carico trifase, non "vede" nessun cambiamento, assorbe sempre la stessa P e la stessa Q; chi vede il cambiamento è la linea, che vede il carico complessivo.

fhabbio
chiaro!
:smt1000

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.