[Elettrotecnica] Bipoli
Ciao a tutti
ho un dubbio su questo esercizio :
La caratteristica statica del bipolo C, formato dalla connessione dei bipoli A e B, è rappresentata in:

La soluzione indicata è la numero 4 ma non riesco a capire come ci si arrivi.
Qualcuno può aiutarmi?

La caratteristica statica del bipolo C, formato dalla connessione dei bipoli A e B, è rappresentata in:

La soluzione indicata è la numero 4 ma non riesco a capire come ci si arrivi.
Qualcuno può aiutarmi?
Risposte
Devi semplicemente uniformare le convenzioni per la tensione e la corrente, in modo da renderle concordi con le scelte effettuate sul bipolo parallelo C, ovvero:
Per il bipolo A devi invertire il verso per V, andando a "ruotare" il grafico attorno all'asse I, per il bipolo B devi invece invertire il verso per la I [nota]Chiaramente potresti evitare questa rotazione andando a sottrarre (invece che sommare) la corrente di B a quella di A nella determinazione della corrente finale.[/nota], ruotandolo attorno all'asse V, ed infine, essendo i due bipoli in parallelo, per ogni V andrai a sommare le due correnti, al fine di ottenere la corrente del bipolo equivalente.
Per il bipolo A devi invertire il verso per V, andando a "ruotare" il grafico attorno all'asse I, per il bipolo B devi invece invertire il verso per la I [nota]Chiaramente potresti evitare questa rotazione andando a sottrarre (invece che sommare) la corrente di B a quella di A nella determinazione della corrente finale.[/nota], ruotandolo attorno all'asse V, ed infine, essendo i due bipoli in parallelo, per ogni V andrai a sommare le due correnti, al fine di ottenere la corrente del bipolo equivalente.
Grazie
