[elettrotecnica] analisi circuitale nel dominio di Laplace

filipp01
Buongiorno a tutti, sto iniziando ad esercitarmi in vista dell'esame di elettrotecnica ma ho problemi nel capire questa tipologia di esercizi.
Allego il testo di un esercizio e vi scrivo il mio ragionamento

Divido il problema in due: la prima parte per l'istante t<0 e la seconda per t>0

Per t<0 il generatore di tensione è pari a 1 V (eccitazione costante).
L'induttore si comporterà come un corto circuito, mentre il condensatore come un circuito aperto.
Procedo con il calcolo della corrente che scorre nel circuito pari a 1 A e il calcolo di R2

Passo dunque all'istante t>0

Il mio dubbio inizia qui (prima di passare al dominio di Laplace), ovvero quali dati iniziali inserire per la corrente attraverso l'induttore e la tensione ai capi del condensatore

Grazie a chiunque avrà voglia di aiutarmi

Risposte
filipp01
"RenzoDF":

Ok, e per la corrente nell'induttore a quale maglia facevi riferimento?
... o meglio, tanto per farla breve, quali sono queste condizioni iniziali per iL(0) e vC(0) ?


La tensione $V_c (0) = 1$ mentre la corrente $i_L (0)$ possibile che mi venga nulla? :?

RenzoDF
Si è nulla e ok anche per la tensione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.