[Elettrotecnica]

unicorno4
Ciao a tutti! Devo fare questo esercizio con Thevenin e Norton ma non so bene come procedere... allora io so che per Thevenin per calcolare Rth devo disattivare i generatori indipendenti, quindi nel mio caso ho un generatore di corrente che mi diventa un circuito aperto e un generatore di tensione che trasformo in corto circuito. Quindi mi restano le due resistenze e il generatore pilotato, e visto che ho una resistenza (pilotatile in corrente) in parallelo con il generatore che è pilotato in tensione posso considerare solo la resistenza? Così poi avrei una serie di due resistenze..?
Poi Vth è la tensione ai terminali lasciati a circuito aperto, ma non so come calcolarla perché non mi sembra né una configurazione di Millman né un partitore, e poi non so come trattare il generatore pilotato..
qualcuno potrebbe chiarire i miei dubbi? grazie mille!

Risposte
donald_zeka
I tuoi dubbi derivano dal fatto che non hai mai fatto un esercizio di questi argomenti e subito ti lanci a fare esercizi d'esame, non avendo minimamente le basi per farlo

RenzoDF
Premesso che in quello schema non è chiara la polarità di vx ...
"unicorno":
... per calcolare Rth devo disattivare i generatori indipendenti, quindi nel mio caso ho un generatore di corrente che mi diventa un circuito aperto e un generatore di tensione che trasformo in corto circuito. Quindi mi restano le due resistenze e il generatore pilotato, ...

... per determinare la resistenza equivalente, vista la presenza del generatore pilotato, spenti i generatori indipendenti, dovrai utilizzare un generatore ausiliario esterno che forzi una tensione (o una corrente) ai morsetti A B; la resistenza equivalente sarà fornita dal rapporto fra tensione ai morsetti e corrente erogata dal generatore [nota]Alternativamente potresti determinare la corrente di cortocircuito Icc ai morsetti A B, per poi risalire alla resistenza equivalente via rapporto $V_{ABo }/I_{c c}$.[/nota].

"unicorno":
... Poi Vth è la tensione ai terminali lasciati a circuito aperto, ma non so come calcolarla ...

A vuoto, la corrente di 2 ampere del GIC circolerà nel resistore da 2 ohm e quindi, disponendo della grandezza pilota, sarà nota anche la tensione ai morsetti del generatore comandato, che ti permetterà di risalire alla tensione ai morsetti VAB.



Se posti i risultati ottenuti, li controlliamo. :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.