[Elettronica]Calcolo R-circuito polarizzazione BJT
[fcd="Circuito di polarizzazione di un BJT"][FIDOCAD]
MC 85 80 0 0 300
MC 100 50 1 0 ihram.res
MC 100 95 1 0 ihram.res
MC 65 95 1 0 ihram.res
MC 65 55 1 0 ihram.res
MC 65 35 1 0 ihram.trim
LI 100 70 100 65 0
LI 100 90 100 95 0
LI 100 110 100 115 0
LI 100 115 65 115 0
LI 65 115 65 110 0
LI 65 95 65 70 0
LI 85 80 85 80 0
LI 85 80 65 80 0
LI 65 55 65 55 0
LI 65 55 65 50 0
LI 65 30 65 30 0
LI 65 30 65 35 0
LI 65 30 100 30 0
LI 100 30 100 50 0
LI 80 115 80 115 0
LI 80 115 80 120 0
LI 80 120 75 120 0
LI 75 120 85 120 0
LI 77 121 82 121 0
LI 81 122 81 122 0
LI 81 122 78 122 0
TY 57 100 4 3 0 0 0 * R2
TY 103 101 4 3 0 0 0 * RE
TY 103 55 4 3 0 0 0 * RC
RV 78 72 52 33 0
TY 45 49 4 3 0 0 0 * R1
TY 66 59 4 3 0 0 0 * R1f
TY 68 38 4 3 0 0 0 * R1v
LI 82 29 82 30 0
LI 82 30 82 24 0
SA 82 23 0
TY 84 22 4 3 0 0 0 * Vcc[/fcd]
Ho questo circuito che rappresenta un amplificatore di segnale audio.La resistenza 1 è formata da un potenziometro R1(var) in serie con una resistenza fissa R1(fissa). Ovviamente in funzione del valore di R1 il BJT lavorerà in attiva,saturazione o interdizione,e devo appunto trovare il valore di R1 in ciascuna delle tre zone.I dati sono questi:
$R_2=1500 Omega$
$R_C=470 Omega$
$R_E=100 Omega$
$V_(CESAT)=0.2 V$
$V_(TH)$(Thevenin,in interdizione)$= 0.5 V$
$Vcc=300 V$
$beta= 300$
$V1(var)=47k Omega$
$V1(fissa)=4.7k Omega$
Ad esempio come trovare R1 per polarizzare il transistor in zona attiva, con Vce=7.5 V?
E' il primo esercizio di questo tipo che faccio,non ho idea di dove inziare e di come ragionare.
MC 85 80 0 0 300
MC 100 50 1 0 ihram.res
MC 100 95 1 0 ihram.res
MC 65 95 1 0 ihram.res
MC 65 55 1 0 ihram.res
MC 65 35 1 0 ihram.trim
LI 100 70 100 65 0
LI 100 90 100 95 0
LI 100 110 100 115 0
LI 100 115 65 115 0
LI 65 115 65 110 0
LI 65 95 65 70 0
LI 85 80 85 80 0
LI 85 80 65 80 0
LI 65 55 65 55 0
LI 65 55 65 50 0
LI 65 30 65 30 0
LI 65 30 65 35 0
LI 65 30 100 30 0
LI 100 30 100 50 0
LI 80 115 80 115 0
LI 80 115 80 120 0
LI 80 120 75 120 0
LI 75 120 85 120 0
LI 77 121 82 121 0
LI 81 122 81 122 0
LI 81 122 78 122 0
TY 57 100 4 3 0 0 0 * R2
TY 103 101 4 3 0 0 0 * RE
TY 103 55 4 3 0 0 0 * RC
RV 78 72 52 33 0
TY 45 49 4 3 0 0 0 * R1
TY 66 59 4 3 0 0 0 * R1f
TY 68 38 4 3 0 0 0 * R1v
LI 82 29 82 30 0
LI 82 30 82 24 0
SA 82 23 0
TY 84 22 4 3 0 0 0 * Vcc[/fcd]
Ho questo circuito che rappresenta un amplificatore di segnale audio.La resistenza 1 è formata da un potenziometro R1(var) in serie con una resistenza fissa R1(fissa). Ovviamente in funzione del valore di R1 il BJT lavorerà in attiva,saturazione o interdizione,e devo appunto trovare il valore di R1 in ciascuna delle tre zone.I dati sono questi:
$R_2=1500 Omega$
$R_C=470 Omega$
$R_E=100 Omega$
$V_(CESAT)=0.2 V$
$V_(TH)$(Thevenin,in interdizione)$= 0.5 V$
$Vcc=300 V$
$beta= 300$
$V1(var)=47k Omega$
$V1(fissa)=4.7k Omega$
Ad esempio come trovare R1 per polarizzare il transistor in zona attiva, con Vce=7.5 V?
E' il primo esercizio di questo tipo che faccio,non ho idea di dove inziare e di come ragionare.
Risposte
Ti faccio un ragionamento veloce, vedrai che si tratta di una cosa abbstanza semplice.
Intanto ipotizzo che la $V_("CC")$ sia $12 V$.
Allora se $V_(CE) = 7,5 V$, significa che su $R_C+R_E$ cadono $4,5 V$. Quindi si può trovare $I_C$ e $I_E$, ipotizzando che $I_C=I_E$. Questo non è strettamente vero, ma l'errore è piccolo, riesci a vedere perchè ?
Allora con la $I_E$ si ha che la tensione di base è $I_E R_E+0,6 V$.
Si calcola la corrente di base con $I_B=I_C/\beta$.
Se si trasforma il circuito della base con Thevenin, ottengo una $R_(EQ)=(R_(1V)+R_(1F)) "//" R_2$ e una $V_(EQ)=(R_2)/(R_(1V)+R_(1F)+R_2)$.
Impostando $V_(EQ)-(I_E R_E+0.6 V)=I_B R_(EQ)$ si può finalmente trovare la $R_(1V)$.
Intanto ipotizzo che la $V_("CC")$ sia $12 V$.
Allora se $V_(CE) = 7,5 V$, significa che su $R_C+R_E$ cadono $4,5 V$. Quindi si può trovare $I_C$ e $I_E$, ipotizzando che $I_C=I_E$. Questo non è strettamente vero, ma l'errore è piccolo, riesci a vedere perchè ?
Allora con la $I_E$ si ha che la tensione di base è $I_E R_E+0,6 V$.
Si calcola la corrente di base con $I_B=I_C/\beta$.
Se si trasforma il circuito della base con Thevenin, ottengo una $R_(EQ)=(R_(1V)+R_(1F)) "//" R_2$ e una $V_(EQ)=(R_2)/(R_(1V)+R_(1F)+R_2)$.
Impostando $V_(EQ)-(I_E R_E+0.6 V)=I_B R_(EQ)$ si può finalmente trovare la $R_(1V)$.