[Elettronica] Spiegazione schema a blocchi di un sistema di trazione.
Questo è uno schema a blocchi di un sistema di trazione per un'auto elettrica. Qualcuno mi sa spiegare a cosa servono i vari componenti? Cioè l'inverter, il generatore di onde sinusoidali ecc..

Risposte
Premetto che non sono uno specialista della materia e che in rete potrai trovare spiegazioni ben più esaurienti di queste però, in due parole, direi trattarsi di un sistema di controllo di un motore AC trifase con un power in DC (batteria).
L’inverter è il componente che trasforma la DC in AC (trifase in questo caso). Il sistema in loop chiuso controlla il motore (attraverso inner loop di corrente) in modo da avere presumibilmente la velocità angolare e la corrente relazionate alla frequenza della sinusoide del generatore e alla sua ampiezza. Ampiezza e frequenza della sinusoide a loro volta vengono controllate dal sistema di guida, (attraverso outer loop di corrente e flusso) per ottenere presumibilmente la coppia e la velocità desiderate.
L’inverter è il componente che trasforma la DC in AC (trifase in questo caso). Il sistema in loop chiuso controlla il motore (attraverso inner loop di corrente) in modo da avere presumibilmente la velocità angolare e la corrente relazionate alla frequenza della sinusoide del generatore e alla sua ampiezza. Ampiezza e frequenza della sinusoide a loro volta vengono controllate dal sistema di guida, (attraverso outer loop di corrente e flusso) per ottenere presumibilmente la coppia e la velocità desiderate.
In aggiunta si può dire che quando l'acceleratore viene rilasciato , allora l'energia cinetica del veicolo viene trasformata in energia elettrica che ricarica la batteria : il motore elettrico si trasforma in alternatore e il veicolo rallenta.
Grazie mille a entrambi.