[Elettronica] Esercizio MOSFET
Ciao a tutti, volevo chiedervi un input gentilmente su come procedere allo svolgimento di questo esercizio, che dovrò saper correggere durante la prova orale di Lunedi.
Non essendo sicuro su come fare per risolvere il primo quesito sono bloccato nello svolgimento, non apprezzo la "pappa pronta" quindi non chiedo la soluzione del problema ma solo l' avvio. Una volta fornito posterò il mio svolgimento in cerca di aiuto e correzzioni.
Grazie a tutti
Non essendo sicuro su come fare per risolvere il primo quesito sono bloccato nello svolgimento, non apprezzo la "pappa pronta" quindi non chiedo la soluzione del problema ma solo l' avvio. Una volta fornito posterò il mio svolgimento in cerca di aiuto e correzzioni.
Grazie a tutti

Risposte
"Zyrel":
... Non essendo sicuro su come fare per risolvere il primo quesito sono bloccato nello svolgimento
Suppongo che qualche considerazione su come rispondere al primo quesito l'avrai fatta, e forse era pure corretta.
M1 è in configurazione common source, M2 in common gate.
Trovo abbastanza singolare che si trascuri l'effetto Early (o meglio effetto della modulazione della lunghezza di canale, si parla di effetto Early solo nei BJT) in una configurazione cascode. Sia per i pregi (impedenza di uscita) che per i "difetti" (unoo strano feedback positivo).
Comunque, le capacità parassite non subiscono effetto Miller, tranne una, prova anche a riflettere su questo, potrebbe essere una domanda. Chiediti quale capacità parassita subisce effetto Miller, e soprattutto quali sono le conseguenze.
La configurazione Cascode ha un comportamento decisamente migliore si un semplice common source in alta frequenza.
Quel generatore di corrente lì sotto impone la $I_D$ tienilo in conto quando fai il bias.
Trovo abbastanza singolare che si trascuri l'effetto Early (o meglio effetto della modulazione della lunghezza di canale, si parla di effetto Early solo nei BJT) in una configurazione cascode. Sia per i pregi (impedenza di uscita) che per i "difetti" (unoo strano feedback positivo).
Comunque, le capacità parassite non subiscono effetto Miller, tranne una, prova anche a riflettere su questo, potrebbe essere una domanda. Chiediti quale capacità parassita subisce effetto Miller, e soprattutto quali sono le conseguenze.
La configurazione Cascode ha un comportamento decisamente migliore si un semplice common source in alta frequenza.
Quel generatore di corrente lì sotto impone la $I_D$ tienilo in conto quando fai il bias.