[Elettronica] Dubbi su diodo Zener
Salve a tutti, sono alle prese con elettronica I e sto riscontrando problemi nei circuiti in cui ci sono i diodi Zener, cioè mi vengono forniti dati sugli altri componenti e talvolta sullo Zener, cioè la tensione ai capi di questo, ovviamente io devo vedere se il diodo Zener è in zona Zener o meno, come faccio a verificarlo? Cioè qual è la condizione che deve essere rispettata affinchè questo sia in zona Zener?
Risposte
Se la tensione ai suoi morsetti è pari alla tensione di Zener, è in zona Zener. 
Cha vada poi a funzionare lì, dipende dal circuito nel quale è inserito.

Cha vada poi a funzionare lì, dipende dal circuito nel quale è inserito.
Ad esempio in questo circuito in cui la tensione ai capi del diodo Zener è 1 V, come faccio a capire se è in zona Zener?
Ovviamente mi riferisco a quando faccio l'analisi in DC, aprendo quindi i condensatori.
EDIT: se fosse in zona Zener si comporterebbe come un circuito aperto?
Ovviamente mi riferisco a quando faccio l'analisi in DC, aprendo quindi i condensatori.
EDIT: se fosse in zona Zener si comporterebbe come un circuito aperto?

"cozzaciccio":
Ad esempio in questo circuito in cui la tensione ai capi del diodo Zener è 1 V, come faccio a capire se è in zona Zener?
Scusa ma come posso dirtelo se non conosco quale sia la tensione di Zener Vz di quello Zener?

"cozzaciccio":
... EDIT: se fosse in zona Zener si comporterebbe come un circuito aperto?
Assolutamente no, si comporterebbe come un GIT (passivo) di tensione Vz, attraversato da una corrente che dipenderà dai valori circuitali.
Scusami mi ero confuso, nei dati viene fornito il dato $Vz=1V$
Beh, allora per sapere se è o meno in zona di Zener, devi andare a determinare la tensione e quindi la corrente che attraversa R3.
Quindi dopo che calcolo questa corrente e trovo la tensione di R3 che dovrebbe essere a sua volta uguale a quella ai capi del diodo, se questa tensione è uguale a Vz allora è in zona Zener? Scusa ma ogni volta che incontro i diodi Zener vado in confusione, a lezione non sono stati trattati benissimo.
Supponendo di rimuovere lo Zener, se trovi che la tensione su R3 è superiore a Vz, allora vorrà dire che il diodo Zener si troverà in zona Zener e dovrai rifare i calcoli tenendo conto che la tensione su R3 sarà mantenuta pari a Vz.
Se invece la tensione ai capi di R3 è minore il diodo è spento?
Sì.