[Elettronica] diagramma temporale circuito flip-flop
Ciao a tutti 
Ho questo esercizio:

E questa è la soluzione:

Io non capisco come si arrivi ad esempio per iniziare al diagramma di Q1. Io so che cambia sul fronte di discesa del clock, ma non capisco perchè cambi anche sul fronte dopo... Qualcuno riuscirebbe a spiegarmi come risolvere questi esercizi perchè in aula non ne abbiamo mai visti.
O altrimenti qualcuno ha delle dispense con esercizi di questo genere?

Ho questo esercizio:

E questa è la soluzione:

Io non capisco come si arrivi ad esempio per iniziare al diagramma di Q1. Io so che cambia sul fronte di discesa del clock, ma non capisco perchè cambi anche sul fronte dopo... Qualcuno riuscirebbe a spiegarmi come risolvere questi esercizi perchè in aula non ne abbiamo mai visti.
O altrimenti qualcuno ha delle dispense con esercizi di questo genere?
Risposte
Cambia anche sul successivo fronte di discesa perché si tratta di un flip-flop di tipo T che, con ingresso a "1", commuta l'uscita, invertendola ad ogni impulso di clock, uscita che va a servire da clock per il secondo FF2, l'uscita del quale clocca il terzo FF3; una volta che Q3 diventa alto però, essendo ingresso del FF4 di tipo D, al successivo fronte di salita del clock, la sua uscita va a resettare i tre FF T.
Q4 poi torna a "0" al successivo fronte di salita del clock, e la sequenza ricomincia.
Q4 poi torna a "0" al successivo fronte di salita del clock, e la sequenza ricomincia.
Ora ho capito grazie
