Dubbio su diagramma di Bode
Ciao a tutti!
Scrivo perchè ho un dubbio riguardo alla costruzione del diagramma di bode della fase di questa semplice funzione di trasferimento:
\(\displaystyle \frac{20(1+s)}{s(-1+0.1s)} \)
In particolare, secondo quanto ne ho capito io, il diagramma dovrebbe partire da -90° (per il polo nell'origine), salire a 0°, a causa dello zero negativo, e salire ancora a 90° per effetto del polo instabile in 10.
Il punto è che in realtà il grafico è questo:

Ovvero parte da -270° e arriva in -90°.
Siccome è un problema che ho ritrovato anche con altre funzioni, mi sapreste dire dove sbaglio?
Grazie!
Scrivo perchè ho un dubbio riguardo alla costruzione del diagramma di bode della fase di questa semplice funzione di trasferimento:
\(\displaystyle \frac{20(1+s)}{s(-1+0.1s)} \)
In particolare, secondo quanto ne ho capito io, il diagramma dovrebbe partire da -90° (per il polo nell'origine), salire a 0°, a causa dello zero negativo, e salire ancora a 90° per effetto del polo instabile in 10.
Il punto è che in realtà il grafico è questo:

Ovvero parte da -270° e arriva in -90°.
Siccome è un problema che ho ritrovato anche con altre funzioni, mi sapreste dire dove sbaglio?
Grazie!

Risposte
é una sorta di difetto di matlab. vai sul grafico tasto destro, proprietà, (non ricordo esattamente la scheda) ma devi cercare la voce "adjust phase shift". Prova cosi !