[Dubbio risoluzione della seguente trave iperstatica, Scienza delle Costruzioni]

antofifab.96
Ragazzi vi scrivo in merito alla risoluzione della seguente trave 1 volta iperstatica. Aggiungo che sul pendolo vi è un carico termico delta t positivo. Volendo svolgerla mediante il principio dei lavori virtuali declassando il pendolo ed inserendo la sua incognita iperstatica? O dovrebbero essere due le reazioni esplicate dal pendolo? Inoltre l'integrale devo porlo uguale al delta t giusto? Mi aiutate?


Risposte
peppe.carbone.90
Per regolamento devi postare un tentativo di soluzione (anche se incompleto/errato).

antofifab.96
Ragazzi ho un problema nella risoluzione del seguente esercizio. Decidendo di declassare il pendolo e inserendo le sue due reazioni sulla trave. Avendo un delta T positivo significa che il pendolo tende ad allungarsi giusto? Ora supponendo di applicare il plv farò un sistema reale con la sola forza esterna F mentre due schemi fittizi entrambi rispettivamente con ciascuna reazione del pendolo. Il procedimento è corretto? L'unico mio problema è come scrivere l'equazione di congruenza in quanto essendoci una distorsione termica non saprei come scrivere. Qualcuno può aiutarmi?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.