Domanda di tecnologia dei materiali. Prove di durezza.
Mi potete dare una mano con questa domanda?
Sottoponendo a prova di durezza Rockwell C una lega metallica si ottiene un valore altissimo di HRc.
Descrivere cosa succederebbe se si sottoponesse lo stesso materiale rispettivamente alle prove Brinell, Vickers e Rockwell B.
Se otteniamo un valore altissimo di HRc vuol dire che il penetratore di forma conica sprofonda nel pezzo per un'altezza molto elevata rispetto all'altezza che si ha nella fase di precarico.
Quindi vuol dire che il materiale è di tipo mollo no?
Sottoponendo lo stesso materiale alla prova Brinell si otterrebbe un valore HB basso?
Sottoponendo a prova di durezza Rockwell C una lega metallica si ottiene un valore altissimo di HRc.
Descrivere cosa succederebbe se si sottoponesse lo stesso materiale rispettivamente alle prove Brinell, Vickers e Rockwell B.
Se otteniamo un valore altissimo di HRc vuol dire che il penetratore di forma conica sprofonda nel pezzo per un'altezza molto elevata rispetto all'altezza che si ha nella fase di precarico.
Quindi vuol dire che il materiale è di tipo mollo no?
Sottoponendo lo stesso materiale alla prova Brinell si otterrebbe un valore HB basso?
Risposte
ciao, anche per la durezza rockwell maggiore è il valore maggiore è la durezza, in quanto per la prova HRC il valore è dato da $HRC=100-e/0.002$ dove $e$ è il valore delle deformazione residua, ovvero resta conficcato il penetratore dopo aver levato il carico.
Quindi anche i valori di HB saranno in generale elevati.
Quindi anche i valori di HB saranno in generale elevati.