[Disegno tecnico] Quesito su tolleranze Geometriche.
Ciao Amici, ho risposto al seguente quesito, ma mi farebbe piacere confrontarmi con qualcuno che ne sa più di me in merito!
Comincio con la prima tolleranza a sinistra, quella riferita al diametro $phi = 60+-2$.
-) La proprietà geometrica che viene controllata è la Rettilineità.
-) L'elemento geometrico a cui la tolleranza viene applicata è l'asse di simmetria.
-) La zona di tolleranza è riferita ad una circonferenza di diametro $phi = 0.1$
Tolleranza a destra, quella riferita al diametro $phi = 20+- 0.5$.
-) La proprietà geometrica che viene controllata è la Localizzazione.
-) L'elemento geometrico a cui la tolleranza viene applicata è sempre l'asse di simmetria, ma indica che il diametro di $phi=20$, deve essere coassiale con l'asse del diametro di $phi=60$, in uno scostamento massimo di non coassialità, di $phi=0.3$.
-) La zona di tolleranza è riferita alla superficie $"A"$, ed' è riferita nella condizione di massimo materiale, che riferita ad un albero (la condizione di massimo materiale) è di un albero di diametro $phi = 60.2$, che nel caso in questione porta ad un foro di $phi=59.8$.
Cosa ne dite


Comincio con la prima tolleranza a sinistra, quella riferita al diametro $phi = 60+-2$.
-) La proprietà geometrica che viene controllata è la Rettilineità.
-) L'elemento geometrico a cui la tolleranza viene applicata è l'asse di simmetria.
-) La zona di tolleranza è riferita ad una circonferenza di diametro $phi = 0.1$
Tolleranza a destra, quella riferita al diametro $phi = 20+- 0.5$.
-) La proprietà geometrica che viene controllata è la Localizzazione.
-) L'elemento geometrico a cui la tolleranza viene applicata è sempre l'asse di simmetria, ma indica che il diametro di $phi=20$, deve essere coassiale con l'asse del diametro di $phi=60$, in uno scostamento massimo di non coassialità, di $phi=0.3$.
-) La zona di tolleranza è riferita alla superficie $"A"$, ed' è riferita nella condizione di massimo materiale, che riferita ad un albero (la condizione di massimo materiale) è di un albero di diametro $phi = 60.2$, che nel caso in questione porta ad un foro di $phi=59.8$.
Cosa ne dite

Risposte
"Antonio_80":
-) La zona di tolleranza è riferita ad una circonferenza di diametro $phi = 0.1$
No. Il piano deve essere contenuto tra due cilindri la cui differenza e' $phi=0.1$
"Antonio_80":
che nel caso in questione porta ad un foro di $phi=59.8$.
No. Non puoi dire nulla sul foro se non hai la geometria dell'altro pezzo di accoppiamento. Puoi solo dire quello che hai detto, senza l'ultima frase. Non puoi nemmeno dire di quanto deve essere il foro di quel perno se non sai il gioco o l'interferenza richiesta
Ti ringrazio Pfk
