Disegno tecnico

Ciao a tutti!

Non so se sono nel posto sbagliato, ma ho cercato qua e là nel forum e non ho trovato nessuna sezione riguardo al disegno tecnico, per cui ho pensato di scrivere qui.
Sto affrontando i primi esercizi riguardanti quotata e proiezioni, e trovo difficoltà nello svolgere questo esercizio. Qualcuno potrebbe aiutarmi? L'esercizio richiede tre viste del disegno (anteriore, da dx, e dall'alto) e la quotatura, sapendo che ogni spigolo vale 10 mm
Grazie mille!!!!!
Risposte
Corso di disegno di macchine per ingegneria?
Beh per le quotature diciamo basta che "conti i quadretti".
Hai invece difficoltà sulle proiezioni? Le hai mai fatte alle superiori?
Hai invece difficoltà sulle proiezioni? Le hai mai fatte alle superiori?
[xdom="Raptorista"]Sposto da Generale.[/xdom]
"LoreT314":
Beh per le quotature diciamo basta che "conti i quadretti".
Hai invece difficoltà sulle proiezioni? Le hai mai fatte alle superiori?
Purtroppo no, non le ho mai fatte!

Per cui trovo molta difficoltà!






Ecco le varie viste del pezzo. Ora prova tu a impostare le quote, io per disegnare il pezzo ho ipotizzato che un quadretto valga 10 mm, prova a tenere questa scala; attento che non servono tutte le viste per quotare il disegno, te le ho fatte solo per farti capire come dovrebbero essere disegnate.
"wall87":
Ecco le varie viste del pezzo. Ora prova tu a impostare le quote, io per disegnare il pezzo ho ipotizzato che un quadretto valga 10 mm, prova a tenere questa scala; attento che non servono tutte le viste per quotare il disegno, te le ho fatte solo per farti capire come dovrebbero essere disegnate.
Grazie mille, davvero! Avendo la soluzione, per me questo diventa un ottimo esercizio su cui esercitarmi! Ho provato a dare le quote ma purtroppo ho sempre il problema di non sapere quante quote mettere nel disegno, o meglio temo che tutte quello che inserisco siano di gran lunga ripetitive, ma non so mai come procedere

A parte che anche se non hai fatto disegno alle superiori, nel corso che stai facendo un minimo di teoria te la dovrebbero spiegare; non penso che ti dicano fai questo o fai quello senza spiegarti come farlo.
Comunque ti consiglio la lettura di questo articolo cosa che già avresti potuto fare con una semplice ricerca su google.
In sostanza, molto semplicemente, il disegno va quotato in funzione del progetto che hai di fronte; prendiamo l'oggetto che hai inserito te, se lo devi quotare perchè un'altra persona lo possa prendere, leggere quello che tu hai fatto e poterlo a sua volta ridisegnare, dovrai quotarlo in maniera tale che ci siano tutte le quote per poterlo ridisegnare.
Devi prendere un punto di partenza, che sarà lo zero pezzo, e da li inizi a quotare; giunto alla fine poniti delle domande: le quote che ho messo sono sufficienti perchè un'altra persona lo riesca a ridisegnare? (lo puoi verificare tu stesso rifacendo il disegno e vedendo se le quote inserite bastano o no), altra domanda nel caso ci fossero troppe quote è: se tolgo questa quota e non la metto sarei in grado di ricavarmi in qualche maniera la misura che mi occorre? (magari attraverso altre quote già inserite).
Comunque ti consiglio la lettura di questo articolo cosa che già avresti potuto fare con una semplice ricerca su google.
In sostanza, molto semplicemente, il disegno va quotato in funzione del progetto che hai di fronte; prendiamo l'oggetto che hai inserito te, se lo devi quotare perchè un'altra persona lo possa prendere, leggere quello che tu hai fatto e poterlo a sua volta ridisegnare, dovrai quotarlo in maniera tale che ci siano tutte le quote per poterlo ridisegnare.
Devi prendere un punto di partenza, che sarà lo zero pezzo, e da li inizi a quotare; giunto alla fine poniti delle domande: le quote che ho messo sono sufficienti perchè un'altra persona lo riesca a ridisegnare? (lo puoi verificare tu stesso rifacendo il disegno e vedendo se le quote inserite bastano o no), altra domanda nel caso ci fossero troppe quote è: se tolgo questa quota e non la metto sarei in grado di ricavarmi in qualche maniera la misura che mi occorre? (magari attraverso altre quote già inserite).