[Controlli Automatici]Dubbio sulla traduzione delle specifiche
Salve, avrei una domanda che forse può risultare stupida ma sulla quale voglio fare chiarezza.
Negli appunti forniti dal mio professore, nel momento in cui egli progetta un controllore che ha diverse caratteristiche (assenza di oscillazione, errore a regime...), lui cerca di definire delle zone del piano complesso alle quale gli autovalori devono appartenere.
In particolare, quando il parametro è il tempo di assestamento, lui fa questo ragionamento
$ t_a<1s ;
5tau<=1;
tau<=1/5;
Re{lambda}<=-5 $
E non capisco il perchè del cambio di segno che a mio parere dovrebbe essere inverso.
Ripeto, probabilmente è una stupidata, ma è comunque una cosa che ho bisogno di chiarire
Ps: ho pensato che il cambio potessde essere dovuto al fatto che la parte reale è negativa per questioni di stabilità, ma non saprei
vi ringrazio in anticipo
Negli appunti forniti dal mio professore, nel momento in cui egli progetta un controllore che ha diverse caratteristiche (assenza di oscillazione, errore a regime...), lui cerca di definire delle zone del piano complesso alle quale gli autovalori devono appartenere.
In particolare, quando il parametro è il tempo di assestamento, lui fa questo ragionamento
$ t_a<1s ;
5tau<=1;
tau<=1/5;
Re{lambda}<=-5 $
E non capisco il perchè del cambio di segno che a mio parere dovrebbe essere inverso.
Ripeto, probabilmente è una stupidata, ma è comunque una cosa che ho bisogno di chiarire
Ps: ho pensato che il cambio potessde essere dovuto al fatto che la parte reale è negativa per questioni di stabilità, ma non saprei
vi ringrazio in anticipo
Risposte
Ragazzi, nessuno mi sa aiutare?
Up