Circuito OPAMP
Buonasera
Volevo chiedervi se fosse giusto il tipo di ragionamento per il primo quesito.. Grazie mille.
Posso utiizzare il principio della sovrapposizione degli effetti dividendo il problema in due e considerando quindi prima in ingresso il segnale sinusoidale e poi quello in continua.
Quindi per primo ho $v_{IN}= 50mV*sen(2\pi*(10KHz)t)$
La tensione al morsetto non invertente è : $V^+= V_{IN}*(R_2/(R_2+(R1+Z_s)))$ dove $Z_S = R_1+1/(j\omegaC)$, quindi $V^+= V_{IN} * (j\omegaC*R_2)/(1+j\omegaC*(R_2+R_1))$
$V_{OUT}= (1+(R_4/R_3))* V^+= (1+(R_4/R_3)) *V_{IN} * j\omegaC*R_2/(1+j\omegaC*(R_2+R_1))$
Ho quindi la mia funzione di trasferimento $V_{OUT}/V_{IN}$ e ritrovo uno zero in 0 e un polo in $1/(C*(R_2+R_1))$ e il guadagno a centro banda in frequenza = 3,2 =$(1+(R_4/R_3))*(R_2/(R_2+R_1))$.
Noto, facendomi i calcoli, che la frequenza alla quale viene mandato il segnale è la stessa frequenza del polo quindi il mio segnale di uscita sarà $3,2*1/(\sqrt(2))*[50mV*sen(2\pi*(10KHz)t)]$.
Per quanto riguarda l'uscita con in ingresso il segnale in continua invece devo considerare che C in continua è un circuito aperto quindi $V^+=(V^-)=0$ e quindi $V_{OUT}=0$.
Volevo chiedervi se fosse giusto il tipo di ragionamento per il primo quesito.. Grazie mille.
Posso utiizzare il principio della sovrapposizione degli effetti dividendo il problema in due e considerando quindi prima in ingresso il segnale sinusoidale e poi quello in continua.
Quindi per primo ho $v_{IN}= 50mV*sen(2\pi*(10KHz)t)$
La tensione al morsetto non invertente è : $V^+= V_{IN}*(R_2/(R_2+(R1+Z_s)))$ dove $Z_S = R_1+1/(j\omegaC)$, quindi $V^+= V_{IN} * (j\omegaC*R_2)/(1+j\omegaC*(R_2+R_1))$
$V_{OUT}= (1+(R_4/R_3))* V^+= (1+(R_4/R_3)) *V_{IN} * j\omegaC*R_2/(1+j\omegaC*(R_2+R_1))$
Ho quindi la mia funzione di trasferimento $V_{OUT}/V_{IN}$ e ritrovo uno zero in 0 e un polo in $1/(C*(R_2+R_1))$ e il guadagno a centro banda in frequenza = 3,2 =$(1+(R_4/R_3))*(R_2/(R_2+R_1))$.
Noto, facendomi i calcoli, che la frequenza alla quale viene mandato il segnale è la stessa frequenza del polo quindi il mio segnale di uscita sarà $3,2*1/(\sqrt(2))*[50mV*sen(2\pi*(10KHz)t)]$.
Per quanto riguarda l'uscita con in ingresso il segnale in continua invece devo considerare che C in continua è un circuito aperto quindi $V^+=(V^-)=0$ e quindi $V_{OUT}=0$.

Risposte
Direi, tutto ok!
Grazie mille !