[Chimica Industriale] Diagramma di Francis

Ridashi
Avrei bisogno di un aiutino nel capire il diagramma di francis.



Ho capito che mi permette di capire che ad una certa temperatura una determinata sostanza è più stabile di un'altra. Ad esempio il metano (CH4) è più stabile delle altre sostanze in tabella fino a 1300 gradi circa, eccezion fatta per i suoi composti base C e H2 rappresentati dalla linea 0. Ora non capisco come questo diagramma possa tornarmi utile nello studio di alcuni processi industriali come ad esempio lo steam craking. Che informazioni mi da in questo senso il diagramma? Grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.