Calcolo perdite di carico in tubi PVC flessibili
Ciao a tutti!
Sto studiando i calcoli di perdite di carico in impianti piscina, le cui tubazioni sono in PVC.
Per i tubi rigidi esistono coefficienti che esprimono la perdita di carico in metri ogni 100 metri di tubazione.
Per i raccordi in PVC rigido esistono tabelle che esprimono la perdita di carico attraverso i raccordi come lunghezza di tubo equivalente, da sommare alla lunghezza "reale" del tubo.
Se le tubazioni sono però flessibili, e quindi non hanno curve ma hanno un certo raggio di curvatura lungo il percorso come si computano le perdite di carico? Esistono tabelle in funzione del raggio di curvatura o del raggio di curvatura "medio" lungo il percorso?
Grazie!
Sto studiando i calcoli di perdite di carico in impianti piscina, le cui tubazioni sono in PVC.
Per i tubi rigidi esistono coefficienti che esprimono la perdita di carico in metri ogni 100 metri di tubazione.
Per i raccordi in PVC rigido esistono tabelle che esprimono la perdita di carico attraverso i raccordi come lunghezza di tubo equivalente, da sommare alla lunghezza "reale" del tubo.
Se le tubazioni sono però flessibili, e quindi non hanno curve ma hanno un certo raggio di curvatura lungo il percorso come si computano le perdite di carico? Esistono tabelle in funzione del raggio di curvatura o del raggio di curvatura "medio" lungo il percorso?
Grazie!