Aiuto libro Fisica 1

alessandroitpuglisi
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto in questo forum e spero di trovare l'aiuto che cerco!
Prima di tutto chiedo scusa se ho sbagliato sezione ma non sono pratico dei forum (proprio per niente).

Allora io frequento per la seconda volta (sono fuoricorso) il primo anno di ingegneria al Politecnico di Torino (non specifico l'indirizzo perché il primo anno è comune a tutti) e mi ritrovo ad aver superato tutti gli esami del primo anno ad eccezione di Fisica 1. Vorrei tanta superarla perché è un esame tosto che tanti se lo accollano fino in terzo ma dato che ho tutto il semestre per dedicarmici, vorrei studiarla al meglio (ovviamente sul 18 non ci sputo mica sopra :D).
Il mio problema è: quale libro usare?

Io ho comprato il "Fisica 1" di Mazzoldi (la versione estesa, non Elementi) e ho già guardato il primo capitolo ossia quello sulla Cinematica del punto ma mi sembra che sorvoli un po su certe cose, te le dice ma non entra tanto nel dettaglio sul perché.
Sto considerando il "Fisica generale: meccanica e termodinamica" di Focardi del quale ho letto buone recensioni su internet, l'ho solo sfogliato un po e mi sembra strutturato meglio ma non so se può sostituire il Mazzoldi inoltre ho visto che usa un simbolismo leggermente diverso, potrebbe essere un problema?

Considerate che non seguo le lezioni per una questione di tempo perché se le seguissi non farei in tempo a studiare tutto e fare anche delle simulazioni prima dell'esame e che non ho basi di fisica dato che vengo da un ITIS indirizzo eletronica. Sono comunque una persona che, anche non avendo le basi, riesce comunque a capire la materia ma appunto ho bisogno di un testo che spieghi bene e faccia capire tutto anche ad una persona senza basi, voi che ne dite?

Se avete altri titoli da consigliarmi ditemi pure!

Grazie mille in anticipo a tutti per la pazienza ahah

Risposte
volaff1
Principi di fisica: 1 - Raymond A. Serway,

Дэвид1
Non ho un titolo, però volevo augurarti buona fortuna per i tuoi studi.
E il simbolismo non è un problema.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.