Surriscaldamento pc

wedge
ultimamente sono un po' in paranoia per il calore che emana il mio portatile (Packard Bell Easy Note), che mi sembra veramente eccessivo...
cosa mi consigliate di fare? chiamare l'assistenza?
oppure esiste una diagnostica fai da te?

grazie mille

Risposte
david_e1
Anche io ho lo stesso problema!

Ho il vecchio Acer Ferrari (il 3000) e si surriscalda da morire! Monitorando la temperatura (esistono programmi apposta. Sotto linux basta un acpi -t) ho scoperto che la CPU arriva a temperatura anche di 90C e oltre: decisamente troppo.

Quello che si può fare prima di chiamare l'assistenza è provare a smontarlo (almeno in parte) per vedere se la causa può essere la polvere nella ventola, ma prima bisognerebbe controllare nel BIOS: alcuni portatili (non il mio) hanno una spia per segnalare un eventuale malfunzionamento delle ventole...

Io ho già provato tutto questo senza successo e pensavo di portarlo in assistenza: peccato però che ora il computer mi serva per la tesi...

Come soluzione tampone puoi rialzare il computer: io lo tengo appoggiato su 4 scatolette di cartone a 5-6 cm dal piano del tavolo in modo da garantire un raffreddamento migliore (le differenze si sentono!) e poi puoi provare a puntargli addosso un ventilatore... con questi espedienti il computer non raggiunge mai temperature elevatissime a meno che la CPU non venga messa sotto pressione per diverso tempo....

wedge
anche io avevo pensato alla polvere... ma non ho l'abilità per aprire un portatile. Fosse stato un desktop il discorso sarebbe stato diverso.

su tuo consiglio ho cercato in rete programmi di monitoraggio della temperatura, ho trovato Speed Fan che però fornisce solo la temperatura dell'HD, che nel mio caso è 42 gradi. conosci qualche altro programma?

grazie ciao!

david_e1
"wedge":
anche io avevo pensato alla polvere... ma non ho l'abilità per aprire un portatile. Fosse stato un desktop il discorso sarebbe stato diverso.

su tuo consiglio ho cercato in rete programmi di monitoraggio della temperatura, ho trovato Speed Fan che però fornisce solo la temperatura dell'HD, che nel mio caso è 42 gradi. conosci qualche altro programma?

grazie ciao!

No usando solo Linux non mi sono mai messo a cercare dei programmi windows per la temperatura della CPU... d'altronde dubito che quelli Linux funzionino sotto windows e vice versa visto che si tratta di programmi che devono lavorare a stretto contatto col kernel dell'OS... per cui non saprei proprio quale consigliarti...

Per la polvere: nemmeno io lo ho smontato tutto: ho aperto un paio di sportelli sotto e ho visto che polvere non ce n'era per niente....

Marco831
Consiglio mutuato da un collega d'ufficio:

smonta il fondo del portatile (non comporta nessun rischio; sono 4 viti e levi solo il guscio esterno). Controlla e spolvera la ventola e le alette radianti.

Se la cosa non migliora fai come dice david_e: solleva il portatile. Se ancora non vi fossero miglioramenti vendono delle tavolette su cui appoggiare il portatile con delle ventole.

wedge
ok, lo farò. grazie a entrambi dei consigli.

PS è possibile che il mio pc non abbia sensori di temperatura nel processore? questo è quello che mi dice il programma di monitoraggio Everest: c'è solo un sensore nell'hard disk. boh.

Bandit1
anche il mio pc desktop emana ventate di calore....

david_e1
"wedge":
PS è possibile che il mio pc non abbia sensori di temperatura nel processore? questo è quello che mi dice il programma di monitoraggio Everest: c'è solo un sensore nell'hard disk. boh.

No sicuramente c'è il sensore della temperatura nella CPU: sicuramente i portatili lo hanno e hanno anche il supporto ACPI per far interfacciare l'OS con il sensore... prova a far partire il computer con qualche distro live come knoppix e lanciare il comando:

acpi -t


questo dovrebbe mostrarti la temperatura... dovrebbe funzionare su tutti i portatili. Sul fisso potrebbe essere necessario installare programmi aggiuntivi anche sotto Linux (LM sensors)...

superpunk733
Se il portatile emana calore vuol dire che le ventole funzionano....

Comunque con windows è sufficiente scaricarsi "motherboard monitor 5" che tra l'altro nell'ultima versione si configura automaticamente se gli dici che modello di scheda madre è (per saperlo scarica il programmino "cpu z").

Una volta ottenute le temperature, se a te sembrano troppo alte, puoi chiamare l'assistenza e segnalare il tuo problema. Può darsi che siano nella norma. Oppure può anche darsi che sia spalmata male la pasta siliconica sul processore. Quindi ti si scalda un po di piu. Vedi poi facci sapere :wink:

wedge
non sto parlando di calore emanato, ma del lato sinistro del pc davvero troppo caldo (si percepisce anche dalla tastiera), potrei cuocerci sopra dei tacos.

sfortunatamente la mia motherboard (NEC Versa Pentium con chipset Intel i951PM) non è supportata da Motherbord Monitor.

mi conviene recuperare un live cd di Linux...

TomSawyer1
Io ho avuto questo problema con un pc, e ho risolto, in parte, mettendo un ventilatore che raffreddi il processore. Potrtebbe aiutare, senza risolvere il problema, chiaramente.

gigilatrottola2
Ci sono dei supporti fatti apposta per raffreddare i portatili. Io ho il notepal di cooler master.

Praticamente è una base su cui poggiare il portatile.
Lo inclina leggermente in avanti rendendo piu comoda la scrittura e la lettura ed allo stesso tempo ha due ventole in posizione stragegica ...cosi da pompargli aria fredda proprio dove serve.

Per i casi estremi... alza la parte posteriore con un libro e metti un ventilatore che faccia passare aria proprio li sotto. Prima di usare il supporto di cui ti ho parlato facevo cosi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.