[Reti, Reti di calcolatori] Esercizio tempo di trasmissione pacchetto
Quanto tempo è necessario per trasmettere un pacchetto di 500 byte su un collegamento di 2500 Km, con velocità di propagazione di $2,5 * 10^8 text{m/s}$ e rate di 2 Mbps? Questo ritardo dipende dalla lunghezza del collegamento?
Mia soluzione:
$Ttext{tot} = text{Trasmission Delay} + text{Propagation Delay} = text{Len Pack}/text{Rate Link} + text{Len Link}/text{Speed Link}$
$text{Trasmission Delay} = text{500 byte}/ text{2 Mb/s} = text{4000 bit}/ text{2000000 bit/s} = text[1 bit]/text{500 bit/s} = text{0,002 s = 2 ms}$
Come si semplifica bit con bit/s e resta sec e anche sotto m con m/s?? Diventa così? $text{40 bit} * 1/2 s/text{bit}$
$text{Propagation Delay} = text{2500 Km}/(2,5*10^8text{m/s}) = text{1 m}/text{100 m/s} = 0,01 text{s} = text{10 ms}$
$text{Ttot} = 12 text{ms}$ Può andare?
Poi penso che il risultato non dipenda molto dalla lunghezza del collegamento data che la velocità di propagazione è quasi impercepibile.
Mia soluzione:
$Ttext{tot} = text{Trasmission Delay} + text{Propagation Delay} = text{Len Pack}/text{Rate Link} + text{Len Link}/text{Speed Link}$
$text{Trasmission Delay} = text{500 byte}/ text{2 Mb/s} = text{4000 bit}/ text{2000000 bit/s} = text[1 bit]/text{500 bit/s} = text{0,002 s = 2 ms}$
Come si semplifica bit con bit/s e resta sec e anche sotto m con m/s?? Diventa così? $text{40 bit} * 1/2 s/text{bit}$
$text{Propagation Delay} = text{2500 Km}/(2,5*10^8text{m/s}) = text{1 m}/text{100 m/s} = 0,01 text{s} = text{10 ms}$
$text{Ttot} = 12 text{ms}$ Può andare?
Poi penso che il risultato non dipenda molto dalla lunghezza del collegamento data che la velocità di propagazione è quasi impercepibile.
Risposte
C'è un primo errore nel calcolo del transmission delay. \(2\;\mbox{Mb/s} = 2\,10^6\;\mbox{b/s}\) e non \(2000\) come hai scritto. In alternativa potevi anche semplicemente osservare che \(500\;\mbox{byte} = 40\;\mbox{Kb}\) e convertire i \(2\;\mbox{Mb/s} = 2000\;\mbox{Kb/s}\). In ogni caso la soluzione è certamente molto inferiore ai tuoi \(20\;\mbox{s}\). In effetti anche quest'ultimo valore l'hai calcolato sbagliato.. Quattro diviso due non fa certamente venti. La soluzione avrebbe dovuto quindi piuttosto essere due secondi e non venti. Per capire che era sbagliato bastava comunque pensare alla velocità di una normale rete internet ADSL e osservare che \(500\;\mbox{byte}\) vengono inviati in tempi brevissimi, praticamente istantanei. Ti lascio comunque il compito di calcolare il numero esatto. I problemi sono raramente presi con valori a caso.
La propagation delay mi sembra invece corretta. Ovviamente però la somma delle due è sbagliata. La soluzione è molto inferiore al secondo. La propagation delay dipende ovviamente dalla lunghezza del percorso per cui non ha senso dire che non c'è dipendenza da esso. Questa dipendenza c'è sempre anche se può incidere o meno sul risultato finale. In questo caso incide parecchio.
La propagation delay mi sembra invece corretta. Ovviamente però la somma delle due è sbagliata. La soluzione è molto inferiore al secondo. La propagation delay dipende ovviamente dalla lunghezza del percorso per cui non ha senso dire che non c'è dipendenza da esso. Questa dipendenza c'è sempre anche se può incidere o meno sul risultato finale. In questo caso incide parecchio.
Ti ringrazio ho corretto ed ho corretto i calcoli.
$text{Ttot} = text{2 ms + 10 ms = 12 ms}$
Infatti in questo caso incide molto di più il ritardo di propagazione che di trasmissione.
$text{Ttot} = text{2 ms + 10 ms = 12 ms}$
Infatti in questo caso incide molto di più il ritardo di propagazione che di trasmissione.