Matematica per l'informatica
Ciao a tutti!
Primo post...
Ho trovato per caso questo forum in rete, io alla sola parola matematica mi ingrippo come un motore
Spero di postare nella sezione giusta altrimenti, oltre la figuraccia al mio primo post, spostatemi dove credete meglio.
Volevo farvi una domanda, visto che molti di voi sono esperti matematici e alcuni sono anche professori.
Sono intenzionato ad imparare qualche base di programmazione, niente di particolare, mi piacerebbe solo imparare a creare qualche piccolo programma basilare e capire meglio il funzionamento dei computer da questo punto di vista.
Ora come ho detto non sono un gran che preparato su matematica, ma è ovvio che delle basi bisogna pur averle anche se non si hanno grandi ambizioni informatiche e quindi mi chiedevo se qualcuno mi può dare qualche dritta. Affiancherei lo studio (se cosi lo vogliamo definire) di qualche linguaggio di programmazione a qualche argomento fondamentale di matematica. Mi vanno bene risorse online o anche qualche libro da acquistare, consigliatemi voi.
In poche parole gradirei sapere quali sono gli argomenti matematici fondamentali da un punto di vista informatico?
Eventualmente consigliatemi anche un linguaggio adatto ad un novizio
Grazi per i consigli e complimenti per il forum.

Primo post...

Ho trovato per caso questo forum in rete, io alla sola parola matematica mi ingrippo come un motore

Spero di postare nella sezione giusta altrimenti, oltre la figuraccia al mio primo post, spostatemi dove credete meglio.
Volevo farvi una domanda, visto che molti di voi sono esperti matematici e alcuni sono anche professori.
Sono intenzionato ad imparare qualche base di programmazione, niente di particolare, mi piacerebbe solo imparare a creare qualche piccolo programma basilare e capire meglio il funzionamento dei computer da questo punto di vista.
Ora come ho detto non sono un gran che preparato su matematica, ma è ovvio che delle basi bisogna pur averle anche se non si hanno grandi ambizioni informatiche e quindi mi chiedevo se qualcuno mi può dare qualche dritta. Affiancherei lo studio (se cosi lo vogliamo definire) di qualche linguaggio di programmazione a qualche argomento fondamentale di matematica. Mi vanno bene risorse online o anche qualche libro da acquistare, consigliatemi voi.
In poche parole gradirei sapere quali sono gli argomenti matematici fondamentali da un punto di vista informatico?
Eventualmente consigliatemi anche un linguaggio adatto ad un novizio

Grazi per i consigli e complimenti per il forum.

Risposte
crittografia che io sappia nn è un esame obbligatorio, ma opzionale. ovviamente, se uno nn ha un gran feeling con la matematica, nn dovrebbe scegliersi esami di mate, fra quelli opzionali.
io, come gia detto, arrivo dal socio pedagocio... al massimo avevamo fatto le equazioni di secondo grado.
all'uni si incontrano disequazioni, limiti, serie di taylor, derivate ed integrali ...e trigonometria.
ma in maniera molto soft comunque.
io, come gia detto, arrivo dal socio pedagocio... al massimo avevamo fatto le equazioni di secondo grado.
all'uni si incontrano disequazioni, limiti, serie di taylor, derivate ed integrali ...e trigonometria.
ma in maniera molto soft comunque.