L'enigma corre sulla rete!
Per chiunque sia interessato agli enigmi crittografici, è iniziata una bella sfida!
http://kryptobit.altervista.org/
PS - Qui si fa sul serio ragazzi, vediamo quanto resiste il primo enigma!
http://kryptobit.altervista.org/
PS - Qui si fa sul serio ragazzi, vediamo quanto resiste il primo enigma!

Risposte
"Marvin":
[...]l'ho fatto vedere anche a Luca Lussardi e mi ha detto che ci avrebbe dato un'occhio[...]
Bene, anche un socio dell'EMS! Visto il livello del primo enigma non dovrebbe avere problemi.
"Crook":
Anch'io lo trovo davvero interessante. E' un problema fighissimo, appunto. Però è difficile trovare il tempo per starci su, non avendo particolari stimoli. (il grassetto è mio)
Beh che dire, un vero peccato che questi particolari stimoli siano scaturiti dal denaro... evidentemente lo spirito di sfida, di mettersi alla prova è passato di moda di questi tempi.
Fortunatamente ci sono ancora persone che non la pensano così, leggendo le numerose email che sono arrivate, direi che l'argomento suscita molto interesse!
Se mi dai un'aiutino su come orientare la lettura..mi sarebbe d'aiuto
MCM
MCM
"Marvin":
Se mi dai un'aiutino su come orientare la lettura..mi sarebbe d'aiuto
Qunado si affronta un problema (in questo caso un enigma) non si può chiedere un aiutino! Ci sarà un motivo se sono presenti i due blocchi sopra e sotto non credi? Non ti dicono proprio nulla?
PS - Forza ragazzi su, un po' d'ingegno!


Ragazzi che vi succede?! Vi siete arresi al primo ostacolo?! 
Alcuni (anche stranieri) sono arrivati vicini alla soluzione, ma ancora nessuno è riuscito a centrare il bersaglio!
PS - Se la posta in gioco fosse stato un premio da 1.000.000 € credo che la soluzione sarebbe arrivata un femtosecondo dopo la publicazione dell'enigma!!

Alcuni (anche stranieri) sono arrivati vicini alla soluzione, ma ancora nessuno è riuscito a centrare il bersaglio!

PS - Se la posta in gioco fosse stato un premio da 1.000.000 € credo che la soluzione sarebbe arrivata un femtosecondo dopo la publicazione dell'enigma!!



"RddcK":1udz9e8j:
Se la posta in gioco fosse stato un premio da 1.000.000 € credo che la soluzione sarebbe arrivata un femtosecondo dopo la publicazione dell'enigma!!![]()
![]()
Mi sembra ovvio e come appassionato/esperto di crittografia dovresti saperlo: nessuno spende tempo, denaro e risorse per decifrare un messaggio/informazione di nessun valore o che non gli porti un effettivo vantaggio.

"anonymous_be1147":
[...]come appassionato/esperto di crittografia dovresti saperlo: nessuno spende tempo, denaro e risorse per decifrare un messaggio/informazione di nessun valore o che non gli porti un effettivo vantaggio[...]
Ne sono pienamente consapevole, e ti dico che purtroppo hai perfettamente ragione, ma ti dico anche che questo è uno dei motivi per cui il nostro sistema funziona davvero male! Molti lo sanno, ma fanno finta di niente...pensiamo, sviluppiamo idee solo per il puro profitto economico. Che disastro!
PS - Ma dov'è finita la voglia di mettersi alla prova?



Bye Bye
"RddcK":1atuum1y:
Ragazzi che vi succede?! Vi siete arresi al primo ostacolo?!
Alcuni (anche stranieri) sono arrivati vicini alla soluzione, ma ancora nessuno è riuscito a centrare il bersaglio!
PS - Se la posta in gioco fosse stato un premio da 1.000.000 € credo che la soluzione sarebbe arrivata un femtosecondo dopo la publicazione dell'enigma!!![]()
![]()
Sinceramente RiddicK non sono interessato a questo enignma e penso di non essere l'unico...
Mi spiego codici simili si riescono a decifrare sono con opportune "condizioni al contorno" ovvero essendo problemi informatici presumiamo centri l'esadecimale e il binario, se tale codice fosse stato scritto da una civiltà aliena che usa chissa quale sistema di numerazione allora con buone probabilità non lo decifreremmo mai.
Il forum è frequentato da appassionati di matematica che trovano usare condizioni al contorno di quel tipo sia ben poco elegante e conforme allo spirito generale della matematica, poi risolvere enigmi diquesto tipo non è che ci porti a trovare un nuovo metodo o qualche strumento matematico per affrontare problemi più generale.
Detto questo voglio comunque far sapere che la crittografia resta comunque una tecnica affascinante e per niente stupida!
Io spesso per imparare un linguaggio di programmazione ho letto codici già scritti cercando di capirne il funzionamento e in un certo senso decifrarli, quindi non è che mi manchi lo spirito di capire i codici, volevo solo spiegarti come mai problemi di questo tipo non appassionino molto.
Ciao Ciao

"carlo23":
Sinceramente RiddicK non sono interessato a questo enignma e penso di non essere l'unico...[...]
Questa ovviamente è una tua opinione...e credimi, ti sbagli di grosso!

"carlo23":
[...]codici simili si riescono a decifrare sono con opportune "condizioni al contorno" ovvero essendo problemi informatici presumiamo centri l'esadecimale e il binario[...]
Il post è stato messo nella sezione informatica non a caso, poi è stato specificato all'inizio che l'enigma è di tipo crittografico, quindi non trovo nessun tipo di fondamento alla tua ossrvazione.
"carlo23":
[...]se tale codice fosse stato scritto da una civiltà aliena che usa chissa quale sistema di numerazione allora con buone probabilità non lo decifreremmo mai[...]
Certo che ce ne vuole di fantasia per fare un'osservazione simile!



"carlo23":
[...]Il forum è frequentato da appassionati di matematica che trovano usare condizioni al contorno di quel tipo sia ben poco elegante e conforme allo spirito generale della matematica[...]
Credo che tu sia andato completamente fuori strada...capisco che non possa piacerti una cosa simile, ma almeno potresti semplicemente evitare di rispondere al post e basta, inutile buttare frasi di questo tipo completamente gratiute.
Si tratta solo di decifrare un codice e tu tiri fuori lo spirito della matematica...davvero eccezionale!


"carlo23":
[...]poi risolvere enigmi diquesto tipo non è che ci porti a trovare un nuovo metodo o qualche strumento matematico per affrontare problemi più generale[...]
Come si era capito sin dall'inizio, non hai nemmeno sfiorato il significato di quello che ho scritto poco sopra. Qui si tratta solo di mettersi alla prova (per chi è appassionato ovviamente), se a te non va è inutile che posti parlano a nome del forum, quando nel forum c'è gente interessata. Evitiamo simili figure...
"carlo23":
[...]Detto questo voglio comunque far sapere che la crittografia resta comunque una tecnica affascinante e per niente stupida![...]
La frase più intelligente che tu abbia detto!


"carlo23":
[...]volevo solo spiegarti come mai problemi di questo tipo non appassionino molto.
Come già detto è un'idea tua che non trova nessuna conferma, in quanto sono arrivate un numero considerevole di email. Il mio insistere è dovuto al semplice fatto che, vista la capacità di alcune persone in questo forum, mi aspettavo la soluzione in un tempo molto breve. Se ciò non è avvenuto pazienza, ma non c'era nessun bisogno del tuo post credimi. Ripeto, se non hai nessun interesse inutile postare qui non credi?! Ora che so che a te non interessa non credo sia cambiato molto.
PS - Per tutti gli appassionati la sfida è sempre aperta! Chi non è interessato eviti di postare, non credo che avere l'informazione del suo disinteresse serva a qualcuno.

Non pensavo mi dedicassi un intero post commentando così bene ogni mia singola frase.
Hai ragione a dire che se non sono interessato allora mi basta non postare, ma ricorda:
Io non ho fatto altro che risponderti dicendo perchè secondo me nel forum questo argomento stava sprofondando, non è che voglia fare dello spam nei tuoi post, semplicemente ho risposto a una tua domanda.
quello non era che un esempio per spiegare come nella decifrazione del codice centrino le condizioni al contorno di cui parlavo prima, anzi di come siano necessarie.
Mi spiace solo vedere come semplicemente dicendo il proprio parere e mantenendo comunque toni pacati senza offendere ma cercando di spiegare, si venga subito attaccati con prediche che sono solo fini a se stesse e non stanno in piedi.
Detto questo buonafortuna a tutti per l'enigma di RddcK.
Hai ragione a dire che se non sono interessato allora mi basta non postare, ma ricorda:
"RddcK":2wbyl6qh:
Ragazzi che vi succede?! Vi siete arresi al primo ostacolo?!
Io non ho fatto altro che risponderti dicendo perchè secondo me nel forum questo argomento stava sprofondando, non è che voglia fare dello spam nei tuoi post, semplicemente ho risposto a una tua domanda.
"carlo23":
[...]se tale codice fosse stato scritto da una civiltà aliena che usa chissa quale sistema di numerazione allora con buone probabilità non lo decifreremmo mai[...]
Certo che ce ne vuole di fantasia per fare un'osservazione simile!![]()
![]()
Mi spieghi come un uomo possa inventarsi un sistema di numerazione alieno?! Che senso avrebbe poi? E poi prima parli di numerazione binaria/esadecimale e poi di numerazione aliena?! Non so cosa ti passi per la testa, ma di sicuro c'è poca chiarezza.

Mi spiace solo vedere come semplicemente dicendo il proprio parere e mantenendo comunque toni pacati senza offendere ma cercando di spiegare, si venga subito attaccati con prediche che sono solo fini a se stesse e non stanno in piedi.
Detto questo buonafortuna a tutti per l'enigma di RddcK.
Allora ragazzi, è un po' che non ci si legge...
Avete mollato tutti?! Qualcuno è arrivato molto vicino alla soluzione, manca poco su... NON MOLLATE!
Avete mollato tutti?! Qualcuno è arrivato molto vicino alla soluzione, manca poco su... NON MOLLATE!

Oh! Finalmente qualcosa di bello per scuotere le meningi!!
Si tratta solo di conversioni numeriche oppure è un vero e proprio enigma? Tipo che sotto i numeri si trova un indovinello o cose simili. Vedo che è il post che ha ricevuto più visite, eppure ancora nessuno lo ha risolto!
Sembra Matrix, vediamo cosa riesco a fare... 
PS. Conoscevo già un sito simile (Enigmi.net) ma questo sembra più serio.
URIEL
Si tratta solo di conversioni numeriche oppure è un vero e proprio enigma? Tipo che sotto i numeri si trova un indovinello o cose simili. Vedo che è il post che ha ricevuto più visite, eppure ancora nessuno lo ha risolto!


PS. Conoscevo già un sito simile (Enigmi.net) ma questo sembra più serio.
URIEL
Anche io lo conosevo quel sito e credo che come questo sia un modo come un altro per mettersi alla prova! ^^
Peccato che di crittografia non ne so proprio nulla, altimenti mi sarei cimentata volentieri!!
Peccato che di crittografia non ne so proprio nulla, altimenti mi sarei cimentata volentieri!!
Ciao ragazzi! Mi fa piacere vedere gente interessata anche da queste parti...
Però c'è una cosetta che vorrei chiarire, nel TEAM di cui faccio parte c'è un amico il cui nickname è proprio URIEL. Ci tenevo a precisare che non si tratta della stessa persona che ha postato in questo forum.
Nulla contro di te URIEL, ma era giusto precisare. Buon lavoro con il krypto-enigma!
PS. E' stato aperto di recente anche il forum!
Però c'è una cosetta che vorrei chiarire, nel TEAM di cui faccio parte c'è un amico il cui nickname è proprio URIEL. Ci tenevo a precisare che non si tratta della stessa persona che ha postato in questo forum.
Nulla contro di te URIEL, ma era giusto precisare. Buon lavoro con il krypto-enigma!

PS. E' stato aperto di recente anche il forum!
finora ho notato solo che ci sono due serie...la prima, che parte da 00000010 e arriva a 00000000 la seconda che parte da 00000020 e arriva all' altro 00000000; in numerazione esadecimale, sono le progressioni aritmetiche di ragione 32 (in decimale), la prima che parte da 16, la seconda da 32....
no?
ciao
no?
ciao
E non ti dicono nulla?!!
Se vuoi qulche hint puoi partecipare alla discussione nel forum.

Se vuoi qulche hint puoi partecipare alla discussione nel forum.
Per chi non ha troppa dimestichezza con la crittografia, ma è interessato agli enigmi, è online una nuova sfida!
CYBERENIGMA.NET
Uno solo arriverà alla fine!
CYBERENIGMA.NET
Uno solo arriverà alla fine!

Per favore, non mi prendete in giro!
Ma come si potrebbe decifrare quella roba lì! Da cosa si dovrebeb partire? Potete farmi un esempio semplicissimo?
Servono delle conoscenze universitarie per affrontarli?
GRAZIE
Ma come si potrebbe decifrare quella roba lì! Da cosa si dovrebeb partire? Potete farmi un esempio semplicissimo?
Servono delle conoscenze universitarie per affrontarli?
GRAZIE
Ciao matematicoestinto, per quanto riguarda il primo (KRYPTOBIT), bisogna avere delle conoscenze basilari di crittografia (molto molto basilari, in quanto il livello di difficoltà dell'enigma è basso).
Per CYBERENIGMA.NET invece, quello di cui hai bosogno è solo la tua mente! Oltre ad una buona dose di pazienza (:mrgreen:). Se segui l'iniziazione avrai tutte le info che ti servono per giocare.
Buon divertimento!!!
Per CYBERENIGMA.NET invece, quello di cui hai bosogno è solo la tua mente! Oltre ad una buona dose di pazienza (:mrgreen:). Se segui l'iniziazione avrai tutte le info che ti servono per giocare.
Buon divertimento!!!

Sto provando a fare gli enigmi su Enigma.net
A un certo punto dovrei decifrare questo:
01110100
01101111
01110011
01100001
01110010
10011010
Come posso fare? Sbaglio o sono i caratteri ascii? C'è uan regola che associa una lettera a un cosice o il solo modo è avere la tabella di conversione?
GRAZIE
A un certo punto dovrei decifrare questo:
01110100
01101111
01110011
01100001
01110010
10011010
Come posso fare? Sbaglio o sono i caratteri ascii? C'è uan regola che associa una lettera a un cosice o il solo modo è avere la tabella di conversione?
GRAZIE
Esatto, devi conoscere la tabella ASCII. E' una cosa piuttosto banale:
L'ultima lettera non sembra avere un senso, sicuro di aver copiato il codice giusto? Tabelle ASCII: ESTESA :: STANDARD.
PS. Qualche INFO
01110100 = t 01101111 = o 01110011 = s 01100001 = a 01110010 = r 10011010 = Ü
L'ultima lettera non sembra avere un senso, sicuro di aver copiato il codice giusto? Tabelle ASCII: ESTESA :: STANDARD.
PS. Qualche INFO