Lavoro di matematica

Ciao.09
Mi piacerebbe creare un lavoro in excel sul calcolo delle disequazioni , chiedo se qualcuno ha un idea da darmi

Risposte
codino75
quale e' la tua difficolta'?

desko
Mi associo a codino75.
E magari precisa meglo cosa intendi.

fireball1
L'espressione "calcolo delle disequazioni" non ha senso... Cosa intendi?

Ciao.09
VOLEVO INPOSTARE UNA PAGINA INERENTE IL SEGNO DI UN TRINOMIO DI SECONDO GRADO, NEL CASO IN CUI IL DISCRIMINANTE è >0 E IL 1° COEFFICIENTE è POSITIVO CI SONO RIUSCITO,MA COME FACCIO QUANDO IL 1° COEFFICIENTE è NEGATIVO?

Steven11
Ragiona pensando alla parabola: se il discriminante è positivo, sai intanto che hai due radici, corrispondenti a due intersezioni con l'asse x.
Inoltre il primo coefficente negativo ti dice che la concavità dela curva è verso il basso.
Perciò ne deduci, con l'aiuto di un disegno improvvisato, che per valori interni alle due radici dell'equazione associata, avrai valori positivi. A valori esterni invece corrispondono valori negativi.
Spero tu abbia un minimo di conoscenze di geometria analitica.
Ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.