Excell
C'è un modo per mettere delel formule all'interno dei riferimenti di cella?
Mi spiego meglio e nel caso che interessa a me: nella cella A1 c'è il numero 4.
Io desidero che quando nella barra degli stumenti digito FA1, la cella mostri il contenuto della cella F4.
Grazie
A presto
Mi spiego meglio e nel caso che interessa a me: nella cella A1 c'è il numero 4.
Io desidero che quando nella barra degli stumenti digito FA1, la cella mostri il contenuto della cella F4.
Grazie
A presto
Risposte
Temo che non sia possibile.
Prova a descrivere per intero il tuo problema.
Probabilmente esistono altre vie per ottenere lo stesso risultato.
Prova a descrivere per intero il tuo problema.
Probabilmente esistono altre vie per ottenere lo stesso risultato.
Non vorrei sbilanciarmi troppo, ma direi che sembra proprio impossibile.
Credo sia necessario arrangiarsi per altre vie...
Se vuoi provare a postare il tuo problema, penso di poterti aiutare.
Credo sia necessario arrangiarsi per altre vie...
Se vuoi provare a postare il tuo problema, penso di poterti aiutare.
"matematicoestinto":
C'è un modo per mettere delel formule all'interno dei riferimenti di cella?
Mi spiego meglio e nel caso che interessa a me: nella cella A1 c'è il numero 4.
Io desidero che quando nella barra degli stumenti digito FA1, la cella mostri il contenuto della cella F4.
Grazie
A presto
Copia in Foglio1 (se vuoi che funzioni solo in foglio 1) dell'editor di VBA questo codice. Così funziona in qualsiasi cella scrivi, e puoi far riferimento a qualsiasi cella vuoi.
Se per es vuoi inserire nella cella B2 il contenuto della cella CA1 basta che nella B2 scrivi fca1 (maiuscolo o min è uguale).
Funziona perchè grazie all'evento Change del Worksheet, è possibile risalire alla cella appena modificata.
Dim X As Integer
Dim Y As Integer
Dim Riga As String
Dim Colonna As String
Private Sub Worksheet_SelectionChange(ByVal Target As Range)
If X > 0 Then 'se non hai appena aperto il foglio then
If VerificaFormatoCella(Trim(Cells(Y, X))) = True Then
Cells(Y, X) = Cells(CInt(Riga), Colonna)
End If
End If
Y = ActiveCell.Row
X = ActiveCell.Column
End Sub
Function VerificaFormatoCella(ContenutoCella As String) As Boolean
Dim i As Integer, j As Integer
VerificaFormatoCella = False
If ContenutoCella = "" Then
Exit Function
End If
If UCase(Left(ContenutoCella, 1)) <> "F" Then
Exit Function
End If
For i = 1 To Len(ContenutoCella)
If IsNumeric(Mid(ContenutoCella, i, 1)) = True Then
Riga = Mid(ContenutoCella, i)
Exit For
End If
Next i
If Riga = "" Then
Exit Function
End If
If IsNumeric(Riga) = False Then
Exit Function
End If
Colonna = UCase(Mid(ContenutoCella, 2, i - 2))
If Asc(Colonna) < 65 Or Asc(Colonna) > 90 Then
Exit Function
End If
'se sei qui vuol dire che in una cella hai scritto per es:
'FA21 oppure FF1 oppure FBA25, quindi hai indicato una cella nel modo corretto
'e vai a sostituire la "tua formula" col contenuto della cella che hai indicato
VerificaFormatoCella = True
End Function
In realtà, pur essendo una cosa carina perchè personalizzata, basta scrivere nelle celle il simbolo uguale seguito dalle coordinate e ottieni lo stesso risultato (quasi lo stesso, il codice che ho fatto funziona anche per il formato cella di tipo testo, l'uguale no)